14 vip, sei epoche storiche, telecamere puntate ventiquattro ore al giorno, questi gli ingredienti principali del un nuovo reality show condotto da Carlo Conti. Da martedi 16 febbraio alle 21 su Raiuno, il popolare conduttore coinvolgerà concorrenti e spettatori in un vero e proprio gioco di ruolo intitolato ‘Ritorno al presente’.
Accanto a lui, in studio, Alfonso Signorini in veste sicuramente diversa rispetto al solito, quella del docente che narra vicende e curiosità storiche. L’inviata speciale è Chiara Tortorella, figlia del mago Zurlì, a cui sono affidati anche i tre collegamenti quotidiani previsti.
4 studi, 3 al coperto e uno all’aperto, 3000 comparse (200 alla settimana), 3500 costumi, 3 cuochi che prepareranno i cibi dell’epoca e i concorrenti in cerca di gloria, sette uomini e sette donne: Martin Amondarain, Nadia Bengala, Bernardo Cherubini, Alessandro Di Carlo, Andy Luotto, Gegia, Vera Gemma, Amedeo Goria (per non essere da meno alla ex moglie concorrente all’Isola dei Famosi?), Marina Graziani, Elisabetta Gregoraci, Sandra Milo, Paolo Mengoli, Max Parodi e Marina Suma.
‘Viaggeranno nel tempo’ per dodici settimane. Saranno praticamente rinchiusi in uno studio televisivo dove man mano saranno riprodotte le ambientazioni delle diverse epoche. Si parte con l'antica Roma di Augusto.
Ogni settimana i concorrenti affronteranno una prova, il cui vincitore sarà proclamato ‘il Potente’. In caso di ex-aequo vincerà il più vecchio, in quanto avendo vissuto di più ha più confidenza con il Tempo, vero padrone del gioco. Il Potente vivrà tra gli agi dell’epoca e in solitudine , a differenza degli altri, i cosiddetti ‘Sottoposti’, che condivideranno un unico ambiente e saranno costretti a lavorare per mangiare. Il ‘Potente’ dopo aver ricevuto confidenze dai sottoposti durante ‘udienze private’ indicherà i nomi dei tre concorrenti che ritiene meno idonei a proseguire e che di fatto diventano candidati all’esclusione. I ‘Sottoposti’ ne salveranno uno e i due concorrenti ‘nominati’ saranno affidati al giudizio insindacabile del pubblico che deciderà tramite televoto. Giunti all’ultima settimana saranno sopravvissuti 4 concorrenti, tutti e quattro in ballottaggio, senza alcuna distinzione di ruolo. Tra loro il pubblico decreterà il vincitore che 'tornerà al presente' e intascherà i 200 mila euro in palio. Il format, sviluppato dalla MC&F, bottega creativa olandese, andrà per la prima volta in onda proprio in Italia. Il reality, firmato dalla Einstein Multimedia Group, si ispira all’idea di viaggiare nel tempo, sogno che ha mantenuto intatto il suo fascino dall’antichità ai giorni nostri, dall’Atlantide di Platone al viaggio di Dante Alighieri, fino al professor Zatopec e la ‘macchina del tempo’ targati Walt Disney, alla chiave ‘giratempo’ di Albus Silente in ‘Harry Potter’. Dal canto suo Carlo Conti fà di tutto per ‘sdrammatizzare’ e riportare l’atmosfera alla consueta leggerezza: ‘in fondo-dice- è solo un gioco...’
Dì la tua nel Forum


NOTIZIE
Ritorno al presente
Terminato 'Il Ristorante', reality dedicato alla cucina, ne parte uno nuovo che vuole essere un viaggio nel tempo. Intenti divulgativi e didascalici? Niente paura, è solo un gioco.

16.02.2005 - Autore: Rossana Cacace