NOTIZIE

Rinascono gli studi cinematografici Dinocittà

04.05.2006 - Autore: Nexta
La città del cinema: questo il nome scelto per rilanciare gli stabilimenti cinematografici pontini noti cone Dinocittà, dal nome del fondatore Dino De Laurentiis. Dopo un abbandono durato oltre 10 anni e la fine dellannoso contenzioso tra il Credit Lyonnais e Giancarlo Parretti, ex patron della Mgm, gli stabilimenti torneranno a vivere grazie alloperazione conclusa da Riccardo Pisa, azionista di riferimento della S.C.P. e da Raimondo Lagostena, produttore televisivo e presidente della Profit. Le due società hanno rilevato lo stabilimento fondato negli anni 60 da De Laurentiis, acquistato per 30 milioni di euro (60 miliardi di lire), per realizzare un progetto ambizioso: far rinascere gli studi cinematografici e sviluppare le aree circostanti, larea di Castel Romano per create anche un polo di attrazione turistica. I lavori di ristrutturazione si concluderanno entro il prossimo 30 settembre annuncia Pisa ma già dal prossimo aprile apriremo alcune strutture. Si apre dunque un nuovo capitolo per gli ex stabilimenti Dinocittà, dove sono stati girati centinaia di film tra cui La Bibbia di John Huston e La voce delle luna di Federico Fellini: gli studi cinematografici, tra laltro, si apriranno anche alle produzioni televisive e nel piano di sviluppo sono previsti una multisala di circa 20 schermi, servizi di intrattenimento, alberghi, un museo del cinema e un parco tematico.  
FILM E PERSONE