

NOTIZIE
Report
"Report" unico esempio in Italia di giornalismo d'inchiesta sul piccolo schermo, affronta con coraggio e senza peli sulla lingua problemi gravi ma misconosciuti dalla routine giornalistica.

14.03.2003 - Autore: Stefano Finesi
Se un giorno doveste stancarvi dei servizi dei Tg dedicati allimpennata degli acquisti natalizi, al nuovo yacht di Tom Cruise o naturalmente allennesimo battibecco politico, esiste ancora una via di scampo. Si chiama \"Report\", un programma di informazione che va in onda la domenica in seconda serata su Raitre e che tornerà dal 14 gennaio dopo una breve pausa di un paio di mesi: unico esempio in Italia di giornalismo dinchiesta sul piccolo schermo, affronta con coraggio e senza peli sulla lingua problemi gravi ma misconosciuti dalla routine giornalistica. \"Report\" nasce ufficialmente nel 1997, come evoluzione del programma \"Professione Reporter\", e ne estremizza gli intenti. Milena Gabanelli, autrice di entrambi i programmi, è la prima teorica del videogiornalismo, ossia di un giornalismo fatto da free-lance che si autoproducono e rinunciano alla troupe per mettersi da soli, telecamera in spalla, sulle tracce di argomenti scottanti. Il risultato, dopo il montaggio del materiale avvenuto sempre in proprio, viene venduto direttamente alla trasmissione, che conta in redazione un organico di sole tre persone: si è venuto così a formare un gruppo stabile di reporter indipendenti che non hanno i pungoli della carriera e della politica e possono dedicarsi in pieno alla loro passione, la denuncia.
Da questo metodo innovativo nascono servizi straordinari: gli argomenti vanno dal problema dello smaltimento delle scorie nucleari, in Italia come in Russia, alla questione delle antenne fuori norma e dellelettrosmog; dal mistero delle farmacie comunali del nord vendute a una multinazionale tedesca a quello dei vaccini al mercurio per cui lItalia non rispetta le direttive dellOMS.
Lo stile è privo di fronzoli e linchiesta va subito al cuore dei problemi, senza dover renderne conto a nessuno e soprattutto senza lossessione dei tempi da rispettare, che da sola è la responsabile di molte banalizzazioni nellinformazione corrente.
Insomma, per una volta a settimana, \"Report\" è in grado di offrire gli unici servizi che possono dare veramente dignità a una professione. Gli altri giorni accontentatevi di sapere se questanno aumenteranno le spese per il Natale.