NOTIZIE

Reality crea un legame tra sogno e verità

Matteo Garrone presenta in conferenza stampa al Festival di Cannes il suo nuovo lavoro.

Reality

18.05.2012 - Autore: la redazione
"Dopo Gomorra, ho cercato un tema che avesse la stessa potenza e che fosse altrettanto sorprendente e forte". Con queste parole Matteo Garrone spiega in conferenza stampa al 65esimo festival di Cannes la genesi del suo ultimo film Reality presentato oggi al festival francese come unico italiano in concorso. "Mi sono imbattuto in questa piccola storia ambientata a Napoli su cui si basa Reality e ho pensato che potevo dargli la forma di un racconto".

Garrone aggiunge che dietro la storia del suo ultimo film non c'è alcuna volontà di critica. "Non volevamo altro che una storia che richiamasse il grande cinema italiano. Abbiamo cercato soltanto di raccontare la storia di questi personaggi", ha aggiunto, come si apprende da una nota stampa del festival.

All'interno del film però "possiamo ritracciare un omaggio ai grandi registi italiani" e la speranza del regista è di esserci riuscito "non per plagio, ma riuscendo a mantenere la mia prospettiva". C'è chi ha paragonato il lavoro di Garrone ai film di Fellini, ma il regista sente di non meritare il confronto: "Se si pensa ai primi lungometraggi, l'unico punto in comune che abbiamo e che anche lui ha affrontato il tema della televisione".

La scelta di Napoli come ambientazione è "perché conserva una grande quantità di contraddizioni tanto nei luoghi quanto nelle facce degli attori". Garrone mette al centro del film l'ossessione dei reality show che ad oggi rappresentano una facile svolta nell'ascesa sociale. "I programmi televisivi stanno cambiando un po' l'Italia. Abbiamo voluto presentare la televisione come se fosse l'eldorado, una sorta di paradiso terrestre. I reality tv diventano un luogo in cui la gente riversa la propria speranza di cambiare vita e destino".

Reality sarà distribuito in Italia da 01 Distribution.

FILM E PERSONE