
Possiamo dire che il film è stato accolto con un certo favore, anche se non mancano le voci dissonanti. Roger Ebert, autorevole critico del Chicago Sun-Times, dice che “Real Steel” “è un vero film. Ha veri personaggi, l'azione è sensata e il plot convincente”. Tom Long di Detroit News lo descrive come “una bomba”, un film che “mescola 'Rocky', 'Transformers', i videogame e la dinamica padre e figlio in maniera efficace, anche se risaputa”. Questo contrasto tra la prevedibilità del film e la sua riuscita è sottolineato anche da Adam Fendelman di HollywoodChicago.com: “Questo film per famiglie supera una trama avventata grazie alla sua magia visiva e ai sentimenti, e converte gli scettici in credenti”. Alla base del successo del film, sembra esserci proprio il rapporto tra Jackman e Goyo: “E' la relazione padre-figlio che dà il colpo di grazia. Il film di Shawn Levy sarà pure impunemente sentimentale, ma ha una forza irresistibile”.

Tra chi non ha apprezzato il film, troviamo Tom Clif di Cut Print Review: “Sembra quasi che si siano impegnati di più a mantenere le lattine di Dr. Pepper nell'inquadratura, piuttosto che a dotare il film di trama, personaggi e significato”. Eric Snider di Film.com scrive invece: “Di sicuro una storia così elementare e derivativa avrebbe potuto essere raccontata in meno di centoventisette minuti”. Una cosa è certa, il pubblico target ha apprezzato: per Betsy Sharkey del Los Angeles Times, il film “non è né terribile né riuscito come potrebbe essere”, ma il ragazzino di nove anni che era con lei alla proiezione “prendeva a pugni il bracciolo della poltrona, versava la sua bibita e gridava 'fantastico' a ogni combattimento”. La missione è compiuta, dunque.
"Real Steel", in uscita il 25 novembre, è distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Per saperne di più
Guardate il trailer