NOTIZIE

Rapunzel: la Disney tra classico e moderno

Nathan Greno e Byron Howard trasportano sul grande schermo la classica fiaba dei Fratelli Grimm, utilizzando la moderna CGI ma un look che rimanda ai classici cartoni Disney

Rapunzel - L'intreccio della torre

24.11.2010 - Autore: Marco Triolo
Ci eravamo appena abituati al ritorno della Disney al classico cartoon fatto a mano con La principessa e il ranocchio, quando ecco che lo Studio d'animazione più famoso al mondo torna con il consueto film natalizio e riprende a fare uso della CGI. Anche se Rapunzel – L'intreccio della torre sembra porsi a metà strada tra modernità e tradizione: le tecniche utilizzate per realizzarlo sono all'avanguardia, ma il design è assolutamente old school.

Rapunzel è il cinquantesimo lungometraggio animato Disney, ed è tratto dalla famosa fiaba dei Fratelli Grimm che racconta di una ragazza dai lunghissimi capelli, prigioniera di una torre. Anche a dirigere il film c'è un duo: Nathan Greno e Byron Howard, fattisi notare con Bolt (il primo all'animazione, il secondo alla regia). Nel reparto voci, Disney non ha badato come al solito a spese: oltre a Mandy Moore, Donna Murphy e Ron Perlman, “sentiremo” anche Zachary Levi, protagonista della serie TV Chuck. Levi interpreta il protagonista Flynn Ryder, ladruncolo che aiuta Rapunzel a fuggire dalla torre e si imbarca con lei in un'avventura nel mondo esterno. Il nome di Flynn sembra un omaggio all'eroe del cinema cappa e spada Errol Flynn, ma i registi assicurano di aver guardato a molti modelli: “Abbiamo pensato a Indiana Jones e Douglas Fairbanks. Ci siamo chiesti quali fossero gli eroi d'avventura più riusciti e ne abbiamo preso le parti migliori”. E a proposito della scelta di Levi: “Volevamo che il personaggio piacesse all'istante, perciò è stato fondamentale avere Zack, perché ha questa capacità”.

La protagonista racchiude il tema che sta davvero a cuore ai registi: “Rapunzel non vuole più essere una ragazzina, vuole diventare adulta. Di questo parla il film: la ricerca della propria indipendenza. La prigione di Rapunzel è bellissima, ma le impedisce di crescere. Perciò deve trovare un modo di fuggire”.

Rapunzel uscirà nei nostri cinema venerdì 26 novembre. 

FILM E PERSONE