

NOTIZIE
Quinto Potere
Tra i reality show partiti e che andranno in onda nei prossimi mesi ce n'è uno finalmente innovativo: "Quinto Potere", in onda su Foxlife a partire dal 4 ottobre. Lo show si propone di formare producer da impiegare, magari in futuro, nel mondo televisivo.

29.09.2004 - Autore: Francesca Camerino
Da ottobre in poi ne partiranno di reality show sui nostri palinsesti, ma questo che sta per partire su FoxLife sembra diverso. “Quinto Potere” in onda a partire dal 4 ottobre è uno show innovativo prodotto dalla Hangar Tv di Gregorio Paolini che ridefinisce il confine tra reality show e realtà calandosi nel mondo che noi tutti conosciamo e allontanandosi dai quei programmi che hanno ormai poco di reality. Non si tratta di un format comprato all’estero ma aderisce al progetto editoriale di FoxLife di offrire un prodotto editoriale nuovo rispetto alla tv generalista.
Lo show è un vero e proprio laboratorio multimediale professionale per aspiranti producer televisivi. Scopo del programma è dare vita ad un magazine e conoscere cosa succede dietro le quinte di una redazione televisiva.
Nelle prime due settimane il set sarà utilizzato da 9 concorrenti tra i 21 e i 27 anni scelti dopo un attenta selezione tra più di 400 persone che hanno preso parte ai casting. Non si tratta di professionisti ma di giovani che possiedono un’ infarinatura del mestiere e una grande passione per il piccolo schermo, ma che non hanno mai lavorato nel campo.
I ragazzi lavoreranno alla produzione di un magazine settimanale ‘Quinto Potere Mag’ (il rotocalco verrà trasmesso il mercoledì alle 23.45) e i telespettatori da casa elimineranno un concorrente a settimana. Nella fase centrale i producer saranno 7 e ogni due settimane verrà eliminato colui che è risultato ultimo nelle preferenze del pubblico.
Il pubblico può intervenire inviando un messaggio per esprimere dei commenti su quanto succede in redazione( sms n. 48472), e infine votare per eliminare uno degli aspiranti producer, utilizzando sia un telefono fisso sia un cellulare(0878 23555).
Nelle ultime cinque settimane i sette finalisti saranno impegnati nel rush finale e si contenderanno un contratto con Fox International Channels Italia.
Novità dello show rispetto ad altri reality è che i ragazzi verranno ripresi dalle telecamere, nascoste dietro gli specchi, solo durante la settimana lavorativa (dal lunedì al venerdì alle 13.00 andranno in onda 2 ore di diretta), mai di sera e nel weekend.
Nel corso di sette mesi di programma i ragazzi vedranno la tv leggeranno i giornali, discuteranno su cosa piace e non piace, avranno luogo riunioni di redazione che saranno dei veri e propri talk show, verranno giornalisti, esperti di settore, nomi noti che daranno consigli ai futuri producer.
E alle 20.55, dal lunedì al venerdì, andrà in onda una decina di minuti di montaggio della giornata appena terminata.
Padrona di casa e coordinatrice della redazione sarà Simonetta Martone habitué del piccolo schermo, da “Samarcanda”, “Indovina chi viene a cena”, “Ultimo minuto”.
Nascerà il nuovo talento televisivo? Forse. Di sicuro sarà il più bravo e non il più bello. Almeno c’è da augurarselo...