NOTIZIE

Queste pazze folli notti newyorkesi

Mappa dei locali mete irresistibili per divi e celebrità

mariah carey new photo 1

14.04.2003 - Autore: Claudia Panichi
Metti un locale giusto in posizione strategica, ambiente confortevole, bella gente, positività, se vuoi buon cibo e un pizzico di stravaganza, ed il gioco è fatto. Ecco a voi la ricetta magica che attira come una calamita gli inossidabili amanti delle notti modaiole e scanzonate della Grande Mela, ovvero divi, manager, star hollywoodiane e della canzone. Ce n’è per tutti i gusti e appetiti. Perché la scelta del locale dove gustare una lauta cena e magari fare anche due salti al ritmo di cocktail effervescenti e piacevoli incontri è fondamentale: della serie “dimmi chi sei e ti dirò dove andare”…. Così, nella notte newyorkese tirano i bar su “attico con terrazzo”, come Ava penthouse lounge, situato al 15esimo e 16 piano del Best Western Woodward hotel a Times square. E il Tribeca Rooftop, 1350 metri quadrati con vista sul fiume Hudson, Empire state building e quartieri Soho e Tribeca. Qui si possono degustare deliziosi aperitivi o trascorrere dolci after dinner, e magari avere la fortuna di incontrare Brad Pitt e gentile consorte. E non solo. Se volete avere una dritta e riuscire in un colpo solo a mettere a segno tutte le teste più celebri dello star system, allora non vi resta che entrare nel famosissimo “circuito Serafina”, ovvero tentare di avvicinarvi alla porta d’ingresso di uno dei sei locali più gettonati e presi d’assalto dalla città che non ha voglia di dormire. Il così detto circuito fa parte della catena di ristoranti creati dagli italiani Vittorio Assaf e Fabio Granato. Tutti localizzati in eccellenti posizioni, ognuno contraddistinto dalla specialità che offre: classic restaurant, pizza Doc, grill, asiatic food o indian cuisine…ogni palato è soddisfatto. E di sicuro queste specialità, più una dose di buona musica e after dinner inclusi nel prezzo, fanno dei sei locali un vero “must”, tappe obbligate per i nostri beniamini. L’inquieta Mariah Carey irrompe di solito alle tre e mezza del mattino. E se è vero che tutte le location di Serafina tirano come un treno, ecco che da quella della 61esima strada passano Sharon Stone, Sean Connery, George Michael quasi tutti i mercoledì sera. Per passare una notte eterna che inizia alle 7 di sera e finisce alle 4 e mezza di mattina. Alle cinque poi vanno ad aggiungersi i veri pionieri della notte, ed ecco Leonardo Di Caprio, ormai scapolo da Gisele, all’attacco guancia a guancia con la modella May Anderson. E Bruce Willis giocherellare con la cameriera a suon di birichinate. Ma entrare il mercoledì è veramente una cosa ardua, così stelle come J. Lopez sono rimaste a volte fuori. Deve essere proprio “eccezionale veramente” questo “Serafina”! Matt Damon invece non corre pericolo perché ordina da casa a 200 dollari al colpo con 50 di mancia: calamari fritti, insalata di pera, ravioli ai porcini, filetto di branzino al pinot grigio. Ottimo menù! Autunno 2002: questo è ciò che il mercato trendy del gusto e del divertimento offre ai nostri divi ( e a pochi fortunati “civili”). Chissà nella prossima stagione dove si fermerà la ruota dell’ultima moda…A noi il compito di mantenervi informati.
FILM E PERSONE