Potrebbe tranquillamente finire e – ci finirà – tra questi titoli classici del genere gangster (se amate la categoria vi rispolveriamo la memoria, e facciamo ammenda per i capolavori che ci siamo dimenticati…): Era mio padre, Gli Intoccabili, Donnie Brasco, Crocevia della morte, The Departed, Lock & Stock – pazzi scatenati, Mean Street, La furia umana, Snatch, Il grande caldo, Reservoir Dogs, Carlito’s Way, Scarface, C’era una volta in America, Du Ri fi fi chez le hommes, Pulp Fiction, Quei bravi ragazzi, Il padrino, Rapina a mano armata, Bugsy Malone, Il grande sonno, Il mistero del falco, Nemico Pubblico, La fiamma del peccato, Strade di fuoco, Una pallottola per Roy, Un bacio e una pistola.
Nemico Pubblico che porta la firma di uno dei migliori registi in circolazione, Michael Mann, è basato sull’omonimo saggio di Bryan Burrough, accurata ricostruzione del biennio 1933/34, che vide la nascita dell’FBI per contrastare una violenta ondata criminale. Nemico Pubblico è il diciottesimo film che racconta la storia di John Dillinger, capo di una banda di rapinatori che imperversò nella Chicago della Depressione. Il regista si è focalizzato sul rapporto fra Dillinger (Johnny Depp), gangster con la fama da Robin Hood, e l’agente Melvis Purvis (Christian – are you professional or not? - Bale), che per ordine del giovane J. Edgar Hoover (Billy Crudup) deve catturarlo. “Abbiamo girato dove Dillinger ha camminato”, ha dichiarato il regista. Gran parte del film è infatti ripreso in esterni e in luoghi reali. Compreso il Biograph Theatre, dove Dillinger, venne ucciso, dopo una sparatoria, a 31 anni.
Oltre all’azione non manca il risvolto sentimentale, garantito dalla presenza di Marion Cotillard, nei panni di Billie Frechette, la ragazza di John. Dichiara Mann: “Ambienti d’epoca, psicologia d’epoca per approdare però al mito, a un epico melodramma che ricorda i grandi film con James Cagney”. Quando il cinema fa sognare!


NOTIZIE
Quel bravo ragazzo di Johnny Depp!
Uno dei titoli più attesi dell'anno. Michael Mann sfodera tutto il suo virtuosismo visivo grazie a rapine, fughe di prigione e sparatorie per strada. Nemico pubblico è un film imperdibile. Dal 2 ottobre nei cinema.

23.03.2009 - Autore: Nicoletta Gemmi