

NOTIZIE
Prosegue la rassegna "La Shoah, l'Europa, il Cinema"
21.01.2008 - Autore: Nexta
Proseguono le giornate di proiezioni per ricordare la tragedia dell'Olocausto. Fino al 28 marzo, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, continu a con successo la rassegna cinematografica "La Shoah, l'Europa, il Cinema". L'iniziativa è promossa dall'associazione nazionale Ex Deportati Politici nei Campi Nazisti (ANED) in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Educative del comune di Roma. Le proiezioni avranno luogo la mattina su prenotazione per le scuole e il pomeriggio saranno aperte al pubblico alle 17. L'ingresso sarà sempre libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Il 14 febbraio alle 17 sarà proiettato il film "Dottor Korczack" di Andrej Waida sulla figura dell'educatore e direttore dell'orfanotrofio di Varsavia, che ha voluto accompagnare fino alla soluzione finale, a Treblinka, i bambini del suo istituto. Introducono Giuliana Limiti e Stefano Batori, coordina Pupa Garribba. Il 21 febbraio alle 17 sarà la volta del film "Senza destino" di Lajos Koltai, che descrive la deportazione degli ebrei ungheresi. Introducono Aldo Pavia e Edith Bruck. Il 28 febbraio alle ore 17 sarà proiettato il film "Gli occhiali d'oro" di Giuliano Montaldo sulla persecuzione fascista degli ebrei di Ferrara descritta da Giorgio Bassani nell'omonimo racconto. Coordina Vera Michelin-Salomon. I successivi appuntamenti si svolgeranno tutti i giovedì di marzo (6, 13, 20, 27).