La Festa dei Lavoratori del Primo Maggio quest’anno comincia a Rosarno in segno di solidarietà con i lavoratori vittime di ingiustizie. Il Tg3 seguirà la manifestazione dalle 10:15 alle 11:15.
La diretta del Concerto di Piazza San Giovanni comincerà invece, sempre su Raitre, alle 15:15 con un’anteprima condotta da Paolo Belli e le esibizioni dei vincitori del concorso Primo maggio tutto l’anno. Seguirà il concerto vero e proprio sotto la guida di Sabrina Impacciatore, prima donna a condurre l’evento. Sul palco molti artisti: Vinicio Capossela, Carmen Consoli, i Baustelle, Simone Cristicchi, Roy Paci & Aretuska, Paolo Nutini, Samuele Bersani, Nina Zilli, l’ensemble Beautiful (Gianni Maroccolo, Cristiano Godano e Howie B), i Tre allegri ragazzi morti, e ancora Funk off, Beppe Voltarelli e Alfio Antico, Bud Spencer Blues Explosion, Edoardo Bennato, Asian Dub Fundation. La diretta si prenderà due pause, alle 19:00 e alle 23:20, per fare spazio ai notiziari.
Anche History Channel (canale 407 di SKY) proporrà una programmazione speciale dedicata al tema del lavoro con la trasmissione di due documentari: "La fabbrica degli invisibili" che a partire dalle 15:10 ripercorrerà la storia della Sloi (Società Lavorazioni Organiche Inorganiche) di Trento, dalla sua nascita negli anni del Fascismo fino alla sua chiusura avvenuta nel 1978; e "Giuseppe Di Vittorio: voci di ieri e di oggi" dedicato alla vita del grande sindacalista, in onda dalle 16:05.


NOTIZIE
Primo Maggio in tv
Gli appuntamenti televisivi nel giorno dei Lavoratori da Raitre a History Channel

30.04.2010 - Autore: Nexta