
Veniamo quindi a sapere che David Cronenberg (e in particolare La mosca e Scanners) è uno dei maggiori punti di riferimento in questa versione realistica e “hard sci-fi” del fumetto Marvel. Non solo: il grande Philip Glass (Koyaanisqatsi, The Hours, Kundun) ha scritto la colonna sonora insieme a Marco Beltrami (Wolverine - L'immortale, Snowpiercer, Hurt Locker).
“Philip Glass è uno dei miei eroi – racconta Trank al sito – Quando scrivo o disegno lo ascolto sempre. È la prima volta che dirigo un film con una colonna sonora e mi sono detto 'Perchè non provarci?'. Ho chiesto allo Studio e mi hanno subito appoggiato. Ho avuto il numero dal suo manager, gli ho mandato Chronicle e abbiamo parlato al telefono. Le prime parole che gli sono uscite di bocca sono state 'Ho appena visto il tuo film ed è molto filosofico'. Abbiamo discusso della filosofia di Chronicle e mi è venuta la pelle d'oca”.
“Forse una delle più grosse influenze per me sono stati Scanners e La mosca nell'approccio a questo tipo di poteri – continua il regista – Il dramma della sceneggiatura parla da solo, ma il look del film doveva essere più evocativo”. “Il modo in cui questi personaggi vengono trasformati è in linea con le storie di fantascienza cronenberghiane in cui qualcosa di orribile accade al tuo corpo, che si trasforma fuori controllo. Il potenziale per una versione hard sci-fi di questo materiale mi esalta”.
Accanto a Jordan vedremo Miles Teller (Mr. Fantastic / Reed Richards), Kate Mara (La Donna Invisibile / Sue Storm), Jamie Bell (La Cosa / Ben Grimm) e Toby Kebbell (Il Dottor Destino). L'uscita americana è prevista per il 7 agosto, da noi dovrebbe arrivare il 10 settembre.