Un cuento chino, film diretto da Sebastián Borensztein e interpretato dall'attore Ricardo Darin, è il vincitore del Premio Goya per il miglior film ispanoamericano del 2011. Ad attribuire l'importante riconoscimento è stata l'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas, durante una cerimonia che si è svolta a Madrid.
Con Borenztein assente poiché impegnato sul set di un altro film a Buenos Aires, il premio è stato ricevuto da Ricardo Darin, che ha voluto fare un omaggio particolare, dedicando il film "a tutti coloro che sono stati vittime di intolleranza".
"Un cuento chino", già vincitore del Festival del Film di Roma, era in competizione con altri tre film, "Boleto al paraíso" di Gerardo Chijona, "Miss Bala" di Gerardo Naranjo e "Violeta se fue a los cielos", di Andrés Wood.
Importanti riconoscimenti sono andati anche al film "No habrá paz para los malvados", di Enrique Urbizu, che nella capitale spagnola è stato premiato nelle categorie miglior film, miglior regia, miglior attore (José Coronado), e miglior sceneggiatura originale. Il premio per la migliore attrice, invece, è stato conquistato da Elena Anaya, protagonista del film "La piel que habito".
Questi sono i vincitori nelle categorie più importanti della 26/ma edizione del premio Goya:
MIGLIOR FILM: "No habrá paz para los malvados" di Enrique Urbizu
MIGLIOR REGIA: Enrique Urbizu, "No habrá paz para los malvados"
MIGLIOR FILM ISPANOAMERICANO: "Un cuento chino" di Sebastián Borensztein
MIGLIOR ATTORE: José Coronado, "No habrá paz para los malvados"
MIGLIOR ATTRICE: Elena Anaya, "La piel que habito"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Lluís Homar, "Eva"
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Ana Wagener, "La voz dormida"
MIGLIOR ATTORE EMERGENTE: Jan Cornet, "La piel que habito" MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE: María León, "La voz dormida"
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE: "La nana de la hierbabuena", di Carmen Agredano ("La voz dormida")
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Enrique Urbizu e Michel Gaztambide, "No habrá paz para los malvados"
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA: Angel de la Cruz, Ignacio Ferreras, Paco Roca e Rosana Cechinni, "Arrugas"
MIGLIOR FILM EUROPEO: "The Artist", di Michel Hazanavicius


NOTIZIE
Premio Goya, vince Un cuento chino
Il film di Borensztein e Darin conquista a Madrid un altro importante riconoscimento

20.02.2012 - Autore: Alessandro Pediconi