

NOTIZIE
Piu' veloce di una pallottola...
E' di questi giorni il ritorno di Superman nelle fumetterie di tutta Italia con la proposta da parte della Play Press del primo di una serie di Trade Paperback (volumi brossurati in gergo USA) a lui dedicati

31.01.2002 - Autore: Marco Farinelli
il ritorno di Superman!
E di questi giorni il ritorno di Superman nelle fumetterie di tutta Italia con la proposta da parte della Play Press del primo di una serie di Trade Paperback (volumi brossurati in gergo USA) a lui dedicati. E un autentico peccato che il periodo non felicissimo che attraversa ultimamente presso di noi il genere supereroistico non abbia fatto apprezzare quanto avrebbe meritato la seconda e più recente serie italiana dedicata allUomo dacciaio, conclusasi il dicembre scorso dopo appena quindici numeri e contenente il primo ciclo di avventure successive al riuscito rilancio del personaggio operato dai vertici DC Comics nel 1999.
Nuovamente profeta in patria, grazie alla tastiera di uno stuolo di provati sceneggiatori (Jeph Loeb, Joe Kelly, J.M. DeMatteis e Mark Shultz) e ad una rampante truppa di valenti disegnatori (tra i quali Ed McGuinness, German Garcia, Doug Mahnke e - più recentemente - Mike Wieringo), Superman ha in particolare ripreso a scalare ulteriormente le classifiche di vendita americane dopo che le sue quattro testate sono state svincolate le une dalle altre. Niente più vicende che iniziate la settimana prima su Superman proseguivano sette giorni dopo su Adventures of Superman, quindi su Man of Steel e infine su Action Comics dalla primavera scorsa ciò che inizia su una collana prosegue nei numeri successivi della collana stessa (crossover occasionali permettendo, naturalmente).
Ed è proprio questa nuova omogeneità stilistica che potrebbe avere suggerito alla Play la nuova politica: non più albi mensili spillati da edicola, ma volumi trimestrali in brossura contenenti cicli narrativi possibilmente completi.
I primi due saranno dedicati al mega-crossover del 2000, Superman Arkham Joker Imperator, per poi proseguire con un terzo TP dedicato allo spettacolare Superman della premiata ditta Loeb/McGuinness, quindi un ciclo tratto da Man of Steel e successivamente unaltro tratto dallAction Comics di Joe Kelly, per poi ricominciare il giro. Insomma, tre delle quattro testate americane continueranno ad essere pubblicate integralmente (il che significa che i comics dellagosto 2000 saltati per esordire con il crossover verrano immediatamente recuperati nei volumi successivi). Non vedranno invece la luce gli ultimi numeri dellAdventures di un non ispiratissimo DeMatteis (stiamo parlando di Adventures of Superman 581/588), una saga non fortunatissima costata al vecchio team creativo la sua sostituzione con la promettente accoppiata Joe Casey/Mike Tellos Wieringo ma ne riparleremo!