NOTIZIE

Peter Jackson presenta a Roma Amabili resti

L'autore de "Il Signore degli Anelli" torna al cinema con l'atteso adattamento del romanzo di Alice Sebold. Un film che potrebbe diventare l'asso pigliatutto ai prossimi Oscar. Dal 5 febbraio nelle sale.

Amabili resti - Peter Jackson

26.11.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Nell’anno in cui l’Academy nominerà ben dieci titoli per la corsa all’Oscar, potete scommettere già su una cosa certa: “Amabili resti” di Peter Jackson sarà in quella top ten. E vi diciamo di più, porterà a casa anche qualche statuetta. Tratto dal bellissimo romanzo di Alice Sebold (il cui titolo originale è "The Lovely Bones"), il film è una fonte infinita di emozioni, disturbanti, commoventi e anche colme di gioia. Dalla morte della piccola Susie Salmon (interpretata alla perfezione da Saoirse Ronan, già vista in “Espiazione”), la pellicola mette in scena le vicende di una famiglia distrutta e alla ricerca di un nuovo equilibrio. Il tutto visto attraverso gli occhi di Susie che, dal suo aldilà, tiene d'occhio anche l'uomo che l'ha uccisa.

Il nuovo poster di Amabili resti

Arrivato a Roma per presentare la pellicola alla stampa, Jackson ha parlato del tema della morte già analizzato in tutta la sua filmografia, citando anche il magnifico "Creature del cielo": “Ho fatto quel film 16 anni fa – precisa il regista - Posso capire che 'Amabili resti' faccia pensare a Creature del cielo. Ma la vera differenza è che è basato su un romanzo, mentre in quel caso era un fatto di cronaca che ci ha permesso l’accesso ai diari dell’epoca”. Quale allora è stata la vera sfida di Jackson nell’adattare il best-seller della Sebold?Non volevo fare un film deprimente. Mi serviva tirare fuori le emozioni e mettere in scena l’energia positiva della protagonista. Adoro il sense of humour di Susie”.

Una sequenza di Amabili resti

Jackson non smette mai di dire quanto siano stati fortunati a trovare Saoirse Ronan come protagonista:  “Prima di girare, avevamo selezionato una ventina di attrici per il ruolo di Susie Salmon. E seppur brave, non eravamo mai contenti al 100%. Susie vive negli anni ’70 e una cosa che ho notato con le giovani attrici di oggi è che il loro modo di muoversi, pronunciare le battute… la loro performance è molto contagiata dalla modernità. Una cosa alla Disney Channel! Saoirse era semplicemente perfetta”. E, ancora a proposito della morte, continua: “La domanda ‘cosa c’è dopo la morte?’ è certamente quella che unisce tutta l’umanità. Personalmente mi rifiuto di credere che rappresenti la fine. Io so che la scienza è in grado di spiegare che dopo la morte c’è un’energia che rimane con noi. E mi piace la teoria di Alice Sebold di quel “in-mezzo” che separa il nostro mondo dal paradiso”.

Peter Jackson e la sua protagonista Saoirse Ronan a Roma

Per la prima volta Jackson ha girato negli States, senza mai rinunciare alle atmosfere di casa sua: “Abbiamo girato in Pennsylvania gli esterni. Tutti gli interni li abbiamo ricreati in Nuova Zelanda. Adoro girare lì, prima di tutto perché è casa mia, e poi – vogliamo scherzare? - Rimanere fuori da Hollywood ha certamente i suoi vantaggi”.

Peter Jackson e il suo cast sul set di Amabili resti

Amabili resti” sarà distribuito dalla Universal Pictures a partire dal 5 febbraio. Nel cast del film anche Mark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, e un "disgustosamente strepitoso" Stanley Tucci nel ruolo di Mr.Harvey, l'assassino di Susie. “E’ stata dura convincere Stanley ad accettare il ruolo – continua Jackson – Noi non volevamo un serial killer glamour in stile Hannibal Lecter. Volevamo un tipo anonimo, solitario che conduce una vita noiosa. Nella vita Stanley è una persona fantastica e padre di tre figli. Per questo ha esitato prima di accettare. Lui non voleva impersonare Mr.Harvey. E’ stato soltanto quando si è visto col make-up, gli occhiali, i baffi e quegli orribili capelli biondi che ha capito che il riflesso nello specchio non era Stanley ma era solo il suo personaggio”.

Rimanete collegati su Film.it per leggere la nostra intervista integrale a Peter Jackson che pubblicheremo a breve. 

In attesa degli articoli
Cliccate qui per leggere il nostro speciale sul film

e qui per saperne di più sui prossimi Lo Hobbit e sulla trilogia di Tintin
FILM E PERSONE