Joe Simon, che insieme all'artista Jack Kirby creò il personaggio di Capitan America nel 1941, ha rilasciato alcuni commenti sulla genesi dell'eroe e sull'imminente Captain America: Il primo vendicatore, film diretto da Joe Johnston: “Creare un personaggio patriottico era una cosa naturale da fare – rivela a proposito del clima che si respirava negli anni Quaranta anche nei fumetti – Hitler era il cattivo perfetto, migliore di quelli inventati da noi. Capitan America fu creato per essere il suo avversario definitivo. Ma anche allora non c'erano solo storie patriottiche: molte delle sue prime avventure coinvolgevano gangster e mostri”. Ma Cap non ha mai smesso di essere attuale: “All'epoca avevamo i Nazisti, ma oggi il mondo è ancora più pericoloso, per via delle armi e del terrorismo. Quindi Cap è più importante che mai e i lettori hanno bisogno di lui come mai prima”.
Simon, come i fan, non vede l'ora di vedere il film: “Ho visto i trailer e i poster, e tutto sembra fantastico. Stephen Broussard, co-produttore del film, mi ha tenuto aggiornato e apprezzo molto quello che ha fatto. E' emozionante vedere i personaggi così ben rappresentati sul grande schermo”. Ed è convinto che anche il leggendario Kirby, che più avanti avrebbe aiutato Stan Lee a forgiare l'universo Marvel, sarebbe contento: “Jack è poi tornato al personaggio, prima con Lee e poi da solo, quindi credo che sarebbe molto entusiasta del film, e sono felice che ci abbiano accreditato la creazione di Cap”.
Captain America: Il primo vendicatore uscirà in Italia il 22 luglio, distribuito dalla Universal.


NOTIZIE
Parla il creatore di Captain America
Joe Simon sul film Marvel

10.07.2011 - Autore: La Redazione