Entrambe le volte che hanno lavorato insieme, Al Pacino e Brian De Palma hanno lasciato un marchio nella storia del cinema: era il 1983 quando girarono Scarface, regalando agli spettatori quello che è forse il gangster più celebre di sempre. Dieci anni dopo il regista affidò all'attore un ruolo altrettanto iconico, quello di un ex criminale uscito di prigione che paga ulteriormente pegno per il suo passato in Carlito's Way.
Adesso regista e attore torneranno a lavorare insieme nel progeto Happy Valley, incentrato su Joe Paterno, allenatore dei Lions della Penn State Football per quarantasei stagioni. La sua carriera è terminata improvvisamente quando nel 2011 è stato coinvolto in uno scandalo di molestie ai minori. Paterno, infatti, era a conoscenza del fatto che uno dei suoi ex assistenti (Jerry Sandusky) aveva molestato tanti bambini nel corso degli anni. Licenziato dopo lo scandalo, Paterno è morto nel 2012 nel giro di tre mesi a causa di un cancro ai polmoni.
Il film, prodotto da Edward R. Pressman, sarà tratto dalla biografia best-seller scritta dal giornalista sportivo Joe Posnaski. Attualmente il progetto è ancora in fase di preparazione, la produzione infatti sta discutendo con David McKenna (già autore dei copioni di American History X e Blow) per adattare il libro.
“Happy Valley riunirà il team composto da De Palma e Pacino per la terza volta e non mi viene in mente un duo migliore per raccontare questa storia complessa su un uomo giusto precipitato a causa del suo unico grande errore” - ha detto Pressman.
De Palma ha recentemente presentato a Venezia il poco riuscito thriller Passion, con Rachel McAdams e Noomi Rapace. Pacino arriverà presto nei cinema con la commedia nera Stand Up Guys, e poi anche in TV con il biopic su Phil Spector.


NOTIZIE
Pacino e De Palma insieme per la terza volta
Insieme per il biopic sull'allenatore Joe Paterno, coinvolto nel 2011 in uno scandalo di abuso sessuale su minori

17.01.2013 - Autore: Pierpaolo Festa