Ospite alla trasmissione di Rai3
'Che tempo che fa', il regista turco Ferzan Ozpetek racconta come si è originata l'idea del suo nuovo
film 'Magnifica presenza', che sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 16 marzo.
"L'idea del film è partita da un mio amico che una ventina anni fa era andato ad abitare in una casa, dove aveva visto una signora vestita tutta di bianco che lo guardava. Poi si è girato e non c'era più. Alcuni giorni dopo ne ha vista una tutta vestita di nero, poi una sera ha sentito qualcuno seduto sul letto".
"Io lo prendevo in giro, gli dicevo 'posso parlare, ma sei solo?' e lui si arrabbiava - continua il regista -. Poi invece abbiamo saputo che durante la seconda guerra mondiale quella casa era stata bombardata e da lì mamma e figlia si erano buttate dalla finestra".
"Il film parla dell'energia che lasciano nell'aria le persone di un tempo passato - conclude Ozpetek -, qualcosa che ha molto a che fare con la solitudine del protagonista".
Protagonista della pellicola, assieme a Margherita Buy, è l'attore Elio Germano, nel ruolo di un giovane catanese che si trasferisce nella Capitale sognando di fare l'attore e prende in affitto, a un prezzo insolitamente vantaggioso, un'abitazione nella quale presto scoprirà avvertire strane presenze che vede solo lui.
(LaPresse)


NOTIZIE
Ozpetek racconta Magnifica presenza
Il regista e il suo ultimo film: "Parla dell'energia che lasciano le persone del tempo passato"

12.03.2012 - Autore: Nexta