Essere o non essere contenti della scelta dell’Academy? Ma soprattutto, come dimenticare un film potentissimo come “Revolutionary Road”? Questo sì che è un delitto! Non solo per Kate Winslet – che meritava la doppia candidatura anche agli Oscar – ma soprattutto per Leonardo DiCaprio, l’unico che riesce a stupirci ogni volta, regalandoci una performance capace di superare in qualità quella precedente. Siamo contenti per Mickey Rourke e ci auguriamo di cuore che vinca: il suo wrestler ci ha toccati al cuore. Allo stesso tempo, ci fa piacere vedere Richard Jenkins tra i candidati… anche se “L’ospite inatteso” è certamente uno dei film più sopravvalutati della stagione.
Non capiamo, invece, la doppia candidatura per le non protagoniste de “Il Dubbio”, ovvero Amy Adams (che nel film è comunque la più legnosa) e Viola Davis… candidata per soli 5 minuti in scena!!? Per la categoria migliore attrice protagonista, ci dispiace non trovare il nome di Sally Hawkins, protagonista del delizioso “La felicità porta fortuna”. E se esultiamo per la nomination alla sceneggiatura di “Wall-E” (il capolavoro della Pixar), ci dispiace che l’Academy non abbia pensato al "Cavaliere Oscuro" anche in categorie come miglior regia, sceneggiatura e - perché no - anche Miglior film!
Infine un paio di considerazioni: dov’è Bruce Springsteen? Che senso ha che l’Academy candidi solo tre canzoni come miglior canzone originale e di queste due siano dello stesso film? Chiudiamo anche col “Caso Gomorra”: siamo proprio certi che “La Banda Baader Meinhof” si sia meritato la candidatura e che non ci sia stato spazio nella cinquina al film di Garrone?
Ecco a seguire i favoriti da Film.it:
Miglior Film
The Millionaire
Miglior regia
Danny Boyle – The Millionaire
Miglior attore protagonista
Mickey Rourke – The Wrestler
Migliore attrice protagonista
Kate Winslet – The Reader
Miglior attore non protagonista
Heath Ledger – Il Cavaliere Oscuro… ma facciamo anche il tifo per Robert Downey Jr. in Tropic Thunder!
Miglior attrice non protagonista
Marisa Tomei – The Wrestler
Miglior sceneggiatura originale
Wall-E
Miglior sceneggiatura non originale
The Millionaire
Miglior film straniero
Senza dubbio: Valzer con Bashir
Miglior Film d’animazione
Wall-E
Per saperne di più:
Cliccate qui per leggere tutte le nomination agli Oscar
Date un'occhiata ai commenti dei candidati


NOTIZIE
Oscar: un commento dalla redazione
La redazione di Film.it è contenta a metà della scelta dell'Academy, che ha tenuto in considerazione chi non era stato protagonista di altre cerimonie e ha escluso il bellissimo "Revolutionary Road". Leggete per chi facciamo il tifo.

23.01.2009 - Autore: La redazione