NOTIZIE

Oscar: in lizza anche Taviani e Verdone

Anica ha selezionato dieci titoli da cui uscirà il candidato italiano agli Oscar 2013

Posti in piedi in paradiso

18.09.2012 - Autore: Marco Triolo
Come ogni anno, Anica ha selezionato una manciata di titoli che andranno a competere per la candidatura all'Oscar per il miglior film straniero. O meglio, alla candidatura alla candidatura, dato che l'unico film che uscirà da questa decina dovrà poi essere esaminato dall'Academy americana che decreterà se accettarlo o meno nella cinquina ufficiale.

Tra i dieci film selezionati ci sono: Cesare deve morire dei fratelli Taviani, vincitore dell'Orso d'Oro a Berlino; Reality di Matteo Garrone, vincitore del Gran Premio della Giuria a Cannes; Bella addormentata di Marco Bellocchio, praticamente snobbato dalla giuria a Venezia; È stato il figlio di Daniele Ciprì, che a Venezia ha vinto l'Osella per la migliore fotografia (oltre a condividere con Bella addormentata il premio per l'attore emergente, Fabrizio Falco); Diaz di Daniele Vicari, film di denuncia sulla sanguinaria retata della polizia nella scuola Diaz durante il G8 di Genova.

Stupiscono gli altri cinque titoli scelti dall'Anica: Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone, autore amatissimo nel nostro paese ma sconosciuto all'estero; Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati; Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek; Gli equilibristi di Ivano De Matteo (presentato a Venezia); e infine La-Bas – Educazione criminale di Guido Lombardi.

 

FILM E PERSONE