Otto titoli, sono questi i potenziali candidati dell’Italia all’Oscar per il miglior film straniero alla prossima edizione degli Academy Awards.
Saranno giudicati dalla Commissione di Selezione istituita presso l’Anica, composta da Nicola Borrelli (Direttore Generale Cinema ¬ Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Marco Bellocchio (regista), Martha Capello (presidente AGPC ¬ Associazione Giovani Produttori Cinematografici), Francesca Cima (produttrice), Tilde Corsi (produttrice), Paola Corvino (presidente UNEFA – Unione Nazionale Esportatori Film e Audiovisivi), Valerio De Paolis (distributore), Luca Guadagnino (regista) e Niccolò Vivarelli (giornalista).
A seguire i titoli:
“Corpo celeste” di Alice Rohrwacher
“Habemus Papam” di Nanni Moretti
“Nessuno mi può giudicare” di Massimiliano Bruno
“Noi credevamo” di Mario Martone
“Notizie degli scavi” di Emidio Greco
“Tatanka” di Giuseppe Gagliardi
“Terraferma” di Emanule Crialese
“Vallanzasca – Gli angeli del male” di Michele Placido
La Commissione si riunirà il prossimo 28 settembre per decidere chi sarà il vincitore: ne resterà soltanto uno.
Il titolo selezionato dovrà poi passare al vaglio dell’Academy per entrare nella cinquina finale. La notte degli Oscar si terrà a Los Angeles il prossimo 26 febbraio 2012.


NOTIZIE
Oscar: ecco gli italiani in corsa
Otto titoli, uno di questi sarà il campione italiano nella corsa alla statuetta per il migliore film straniero agli Academy Awards 2012

19.09.2011 - Autore: La redazione