L'Hollywood Reporter ha pubblicato una lista dei nomi esclusi dalle nomination all'ottantacinquesima edizione degli Oscar: film, registi, attori e sceneggiatori che ci si aspettava di ritrovare nelle liste dell'Academy.
1. Miglior film: Moonrise Kingdom – Una fuga d'amore
Uno dei più bei titoli del 2012, il film di Wes Anderson (che ha aperto il Festival di Cannes) ha ricevuto una sola nomination per la migliore sceneggiatura originale.
2. Miglior film: Skyfall
La ventitreesima avventura di James Bond, diretta da Sam Mendes, non è riuscita a fare breccia sull'Academy per le statuette “di primo piano”. Il film ha comunque ottenuto cinque nomination tecniche, tra cui quella per la migliore fotografia.
3. Migliore regista: Kathryn Bigelow per Zero Dark Thirty
Era forse la nomination più attesa. La prima regista donna premiata con l'Oscar (per The Hurt Locker) avrebbe potuto raddoppiare il suo record con lo splendido film che mette in scena la caccia a Bin Laden.
4. Migliore regista: Ben Affleck per Argo
Il suo terzo lungometraggio da regista ha comunque ottenuto sette nomination tra cui miglior film. In passato Affleck ha vinto come migliore sceneggiatore insieme all'amico Matt Damon per Will Hunting – Genio ribelle.
5. Migliore regista: Quentin Tarantino per Django Unchained
L'Academy lo ha comunque nominato nella categoria migliore sceneggiatura originale. Il suo western ha ottenuto cinque candidature.
6. Migliore attrice: Helen Mirren per Hitchcock
L'attrice protagonista del film interpretato al fianco di Anthony Hopkins che ha aperto il Courmayeur Noir in Fest
7. Migliore attrice: Marion Cotillard per Un sapore di ruggine e ossa
Come nel caso della Bigelow anche quella della Cotillard era una delle nomination più attese per lo struggente film di Jacques Audiard. L'attrice ha già vinto l'Oscar qualche anno fa per La vie en rose.
8. Migliore attore: John Hawkes per The Sessions – Gli appuntamenti
Magnifica la sua prova nel film incentrato sull'iniziazione al sesso di uno scrittore costretto dalla poliomielite a vivere all'interno del polmone d'acciaio.
9. Migliore attore non protagonista: Leonardo DiCaprio per Django Unchained
L'Academy ha preferito nominare nella stessa categoria l'ottimo Christoph Waltz. Ma quello di Calvin Candie è uno dei ruoli più riusciti, inediti e coraggiosi dell'ex ragazzo del Titanic.
10. Migliore attore non protagonista: Matthew McConaughey per Magic Mike
Senza dubbio il 2012 è stato l'anno in cui McConaughey ha rilanciato la sua carriera con Killer Joe, The Paperboy e con questo film di Steven Soderbergh. L'Academy lo ha dimenticato.
11. Migliore sceneggiatura originale: Ryan Johnson per Looper
Forse il film più originale dell'anno, forse ignorato dall'Academy perché troppo action per i loro gusti. Presto nei cinema italiani.
12. Migliore sceneggiatura originale: Paul Thomas Anderson per The Master
L'Academy ha nominato i suoi protagonisti ma si è dimenticata del regista. In passato PTA ha ricevuto una nomination nella stessa categoria anche per Boogie Nights e Magnolia, “bastonato” da American Beauty
13. Miglior film straniero: Quasi amici
Altra grande assenza a sorpresa per il film che ha conquistato i critici americani (e i botteghini italiani) supportato da Harvey Weinstein.
La cerimonia di consegna degli Oscar avrà luogo il prossimo 24 febbraio.


NOTIZIE
Oscar 2013: i grandi esclusi
I nomi dimenticati dall'Academy nella lista delle nomination

11.01.2013 - Autore: Pierpaolo Festa