Ben Affleck può dirsi contento, nonostante la mancata nomination agli Oscar 2013 per la regia: il suo Argo ha vinto come miglior film, suggellando una carriera da regista giovane ma ben più che promettente. L'85a edizione degli Academy Awards, andata in onda la scorsa notte dal Dolby Theatre di Hollywood, è stata caratterizzata dall'assenza di monopoli: nessun film ha incassato più di quattro statuette. Ha raggiunto il traguardo Vita di Pi di Ang Lee, che ha vinto per la regia, la colonna sonora, gli effetti visivi e la fotografia. Argo si è assestato su tre: oltre a quello per il miglior film, ha ottenuto i premi per la miglior sceneggiatura non originale e il miglior montaggio. Due premi anche per Django Unchained di Quentin Tarantino: miglior sceneggiatura originale (per lui il secondo, dopo Pulp Fiction) e miglior attore non protagonista (Christoph Waltz, che aveva già vinto per Bastardi senza gloria).
Daniel Day-Lewis ha vinto invece il suo terzo Oscar da protagonista per Lincoln, seguito da Jennifer Lawrence, migliore attrice protagonista per Il lato positivo. Anne Hathaway ha ottenuto la statuetta come attrice non protagonista per il musical Les Miserables. Citiamo anche il premio al miglior film straniero per Amour di Michael Haneke e quello al miglior film d'animazione per Ribelle – The Brave. Annunciatissimo e meritato l'Oscar per la miglior canzone originale a Skyfall, brano di Adele che apre l'omonimo film di James Bond. A seguire la lista dei vincitori.
Miglior film
Argo
Miglior regia
Ang Lee – Vita di Pi
Miglior attore protagonista
Daniel Day-Lewis – Lincoln
Migliore attrice protagonista
Jennifer Lawrence – Il lato positivo
Miglior attore non protagonista
Christoph Waltz – Django Unchained
Migliore attrice non protagonista
Anne Hathaway – Les Miserables
Miglior sceneggiatura non originale
Argo – Chris Terrio
Miglior sceneggiatura originale
Django Unchained – Quentin Tarantino
Miglior film straniero
Amour
Miglior film d'animazione
Ribelle – The Brave
Miglior scenografia
Lincoln
Miglior fotografia
Vita di Pi – Claudio Miranda
Migliori costumi
Anna Karenina – Jacqueline Durran
Miglior montaggio
Argo – William Goldenberg
Miglior documentario
Searching for Sugar Man
Miglior trucco e parrucco
Les Miserables – Lisa Westcott e Julie Dartnell
Miglior colonna sonora originale
Vita di Pi – Mychael Danna
Miglior canzone originale
Skyfall – Adele Adkins e Paul Epworth
Miglior missaggio sonoro
Les Miserables – Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes
Miglior montaggio sonoro
A pari merito Skyfall (Per Hallberg e Karen Baker Landers) e Zero Dark Thirty (Paul N.J. Ottosson)
Effetti visivi
Vita di Pi – Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer e Donald R. Elliott
Miglior corto documentario
Inocente
Miglior corto animato
Paperman
Miglior corto
Curfew


NOTIZIE
Oscar 2013: Argo è il miglior film
Daniel Day-Lewis e Jennifer Lawrence premiati come migliori attori

25.02.2013 - Autore: Marco Triolo