Il 7 marzo 1908 nasceva a Roma Anna Magnani. Dopo aver lavorato con i più importanti registi e attori del tempo, il talento del mostro sacro del cinema italiano viene riconosciuto anche all’estero, infatti il 22 Marzo del 1956 le viene consegnato l'Oscar, il primo conferito ad un attrice italiana, per la sua interpretazione nel film "La rosa tatuata" di Daniel Mann che gli vale anche il Golden Globe.
A 100 anni di distanza SKY Cinema Classics ricorda “Nannarella” proprio nel giorno del suo compleanno con due film da lei interpretati e un esclusivo documentario.
Si comincia alle ore 14,00 di venerdi 7 marzo con CAROSELLO DEL VARIETA’ (1955) di A. Bonaldi e A. Quinti, con Totò e Aldo Fabrizi.
Si prosegue alle ore 15,35 con ANNA MAGNANI – RITRATTO D’ATTRICE, il documentario prodotto da SKY Cinema e realizzato da Katia Ippaso, Linda Ranalli e Fausto Galosi. Per fare un omaggio alla grande attrice simbolo del neorealismo italiano, il documentario parte dalla ricostruzione dell’evento dell’Oscar, cioè quando in una mattina del marzo 1956, Anna Magnani viene svegliata da una telefonata nella sua casa romana di via degli Astalli. Alle sei del mattino, una voce le comunica che ha vinto l'Oscar alla ventottesima edizione degli Academy Awards. Le altre attrici in corsa quell'anno erano Katherine Hepburn, Jennifer Jones, Susan Hayward ed Eleanor Parker. Ma i giurati di Hollywood consacrarono miglior attrice dell'anno 1955 Anna Magnani, per il ruolo di Serafina delle Rose, la furiosa, incantata e primitiva protagonista di “The Rose Tattoo”, personaggio che Tennessee Williams aveva scritto appositamente per Nannarella, diventata poi sua inseparabile amica.
Il documentario si avvale poi delle testimonianze di coloro che l’hanno conosciuta ma anche di altri personaggi della cultura e dello spettacolo. Tra gli intervistati, il figlio Luca, la nipote Olivia Magnani (anch’essa attrice), l’attrice Marisa Pavan, Giancarlo Giannini, la scrittrice Dacia Maraini e tanti altri.
L’omaggio si conclude alle ore 16,30 con SIAMO DONNE (1953), commedia in cui Anna Magnani, diretta da Luchino Visconti, interpreta se stessa in uno dei 4 episodi.


NOTIZIE
Omaggio ad Anna Magnani

06.03.2008 - Autore: Nexta