
I Neet sono, come recita la nostra recensione del film - i giovani "Not in Education, Employment or Training": quegli under 29 "intellettualmente inermi e strutturalmente indecisi, a spasso per una capitale piena di personaggi nevrotici e paradossali". Non fatevi trarre in inganno, pero', nascondono sorprese. Almeno a seguire le vicissitudini di questo anti-eroe in una sua giornata (forse non troppo) tipica, tra relazioni sentimentali traballanti, crisi familiari, nuovi vicini di casa, indisponenti funzionari della metro e amici attori in divisa…
Tutto vissuto nella totale estraneita' (ma sara' vero?) e nella ricerca spasmodica di un caffe' che dia senso a tutto… Una ricerca che finalmente possiamo goderci anche in Italia, dopo averne letto a distanza, soprattutto dopo l'assegnazione dei Lola (premi cinematografici tedeschi) che l'hanno giudicato meritevole del 2013 German Film Award - ambitissimo riconoscimento al miglior film - oltre che di quelli per la miglior sceneggiatura, miglior film, miglior colonna sonora miglior attore protagonista e non protagonista.
Oh Boy - Un caffè a Berlino, in uscita il 24 ottobre, è distribuito in Italia da Academy Two.
Intanto, la clip: