NOTIZIE

Nonni trionfano in TV

Se qualcuno pensa che la terza età non riservi nulla di interessante probabilmente non è amante della televisione. A quanto pare il boom di quest'anno, la vera succulenta novità sono loro, i nonni, ricercati protagonisti della nuova stagione TV.

Grand Ma

05.09.2003 - Autore: Rossana Cacace
Quest'estate, dopo il successo di "Veline", Antonio Ricci ha pensato bene di cambiare una vocale e creare "Velone", un programma in onda su Canale 5 che ha fatto furore ed è stato più volte campione di ascolti.   La trasmissione ha la stessa sigla, la stessa sceneggiatura e lo stesso conduttore, Teo Mammuccari, a sgambettare sul palco però sono esclusivamente arzille signore rigorosamente over 65. La più anziana concorrente sfiora i 94 anni. Ogni sera si sono scontrano tra barzellette e balletti, sognando di vincere il premio finale (250 mila Euro!) e una giuria di giornalisti ne sceglie una che accede direttamente alla finale.   A vederle così, sorridenti, serenamente senza tensioni, sembra proprio che questa sia per loro un'esperienza nuova, soprattutto divertente, un modo per farsi vedere e che non ci sia davvero posto per traumi o catastrofiche delusioni.   Naturalmente sono fioccate le polemiche e le accuse. Intanto la risposta di mamma Rai non si è fatta attendere. Arriva sulla terza rete domenica 7 settembre, si chiama "Super Senior". E' un nuovo "reality show" e anche qui non c'è posto per visi sconsolati e disperati. Non si vince niente, non esistono nomination né successive eliminazioni. Le telecamere non sono nascoste e saranno accese solo quando i protagonisti lo vorranno. Unica limitazione prevista, l'assenza di televisione.   Semplicemente dodici arzilli vecchietti, sei donne e sei uomini, conviveranno in un castello per creare uno spettacolo teatrale. Tutto questo per coronare un antico sogno, per non restare incatenati al modello passivo del teledipendente o più semplicemente perché hanno ancora mille cose da dire e tanta voglia di raccontarle.   Come si spiega tutto ciò? Sarà forse perché il 18% della popolazione italiana ha più di 65 anni? Intanto dal mondo giungono notizie varie sul tema: è appena nata in Francia Tele Melody, una tv a pagamento a base di musica e balli condotta esclusivamente da over 60 e interamente dedicata agli anziani; il primo turista spaziale è stato un italo-americano sessantenne (e miliardario); un settantenne giapponese ha conquistato la vetta dell'Everest; una coraggiosa donna brasiliana ha inciso il suo primo disco alla veneranda età di 92 anni. Sarà che non si è mai troppo grandi per mettersi in gioco?
FILM E PERSONE