NOTIZIE

Nominations dei Golden Globes

Sono uscite le nominations della 62esima edizione dei Golden Globes. Premio alla carriera per Robin Williams. Grandi favoriti "Sideways" di Payne e "The Aviator" di Scorsese. Grandi esclusi Tom Cruise e Nicole Kidman.

Robin Williams

03.01.2005 -
Domenica 16 gennaio 2005 sarà celebrata la sessantaduesima edizione dei Golden Globe, i premi assegnati dalla stampa americana che spesso e volentieri anticipano gli Oscar. Per quest\'edizione il record di candidature se l\'è aggiudicato \"Sideways\" di Alexander Payne (A Proposito di Shmidt) con sette candidature. Payne racconta la crisi di mezza età di due uomini che decidono di mettersi in viaggio alla scoperta del vino californiano. Payne batte persino Scorsese, che con l\'attesissimo \"The Aviator\", film sulla vita di Howard Hughes, prende soltanto sei nomination. Oltre a quella per miglior film e miglior regia, Leonardo Di Caprio è candidato come miglior attore. Ma Di Caprio dovrà vedersela con Jamie Foxx che ha ottenuto ben due candidature, una come miglior attore protagonista per \"Ray\" e una come miglior attore non protagonista per \"Collateral\". A questo proposito si sono già levate delle voci che rivendicano il suo pieno ruolo di protagonista anche nel film di Michael Mann. Grande successo per \"Eternal sunshine of a spotless mind\" (è gravoso dover riportare la traduzione italiana: Se mi lasci ti cancello). Per il film del regista di \"Essere John Malkovich\", oltre alla nomination come miglior commedia, ci sono le candidature per Kate Winslet come miglior attrice di commedia (che dovrà vedersela con la celebre interprete di Bridget Jons), Jim Carrey come miglior attore di commedia (che dovrà vedersela con il favorito Jamie Foxx) e Charlie Kauffman per la miglior sceneggiatura. Clint Eastwood si guadagna due nomination di prestigio: una per la miglior regia e una per la miglior colonna sonora. Il film di Eastwood, \"Million Dollar Baby\", storia di donne e pugilato, è anche candidato come miglior film drammatico con Hilary Swank come miglior attrice. Nella battaglia dei film d\'animazione \"Gli Incredibili\" batte \"Shrek 2\" aggiudicandosi una nomination come miglior commedia, mentre il film PDI deve accontentarsi di una candidatura per la miglior canzone. \"Closer\" di Mike Nichols non è da meno ai grandi favoriti. Può vantare una candidatura come miglior film drammatico, Nichols come miglior regista, e a dispetto dei due attori più celebri della commedia, Julia Roberts e Jude Law, a guadagnarsi le nomination come miglior attore e attrice non protagonisti sono Clive Owen e Natalie Portman. Grandi esclusi dei Golden Globe, tanto per cambiare, sono Tom Cruise e Quentin Tarantino. L\'attore di \"Collateral\" non viene candidato (nè come protagonista nè come non protagonista, vista la disputa), mentre il regista di \"Kill Bill Vol. 2\" deve accontentarsi con un po\' d\'altruismo delle nomination di Uma Thrman come miglior attrice e di David Carradine, miglior attore non protagonista. La cerimonia di quest\'anno, che si concluderà con il premio alla carriera per Robin Williams, si prospetta come una battaglia senza esclusioni di colpi, dove i risentimenti, le polemiche e i trionfi faranno da campo di prova della grande notte degli Oscar.   Miglior Film - Drammatico Nominati The Aviator Closer Finding Neverland Hotel Rwanda Kinsey Million Dollar Baby   Miglior Film - Musical o Comedia Nominati Eternal Sunshine of the Spotless Mind The Incredibles The Phantom of the Opera Ray Sideways   Miglior Attore - Drammatico Nominati Javier Bardem per Mar adentro Johnny Depp per Finding Neverland Leonardo DiCaprio per The Aviator Don Cheadle per Hotel Rwanda Liam Neeson per Kinsey   Miglior Attrice - Drammatico Nominati Scarlett Johansson per A Love Song per Bobby Long Nicole Kidman per Birth Imelda Staunton per Vera Drake Hilary Swank per Million Dollar Baby Uma Thurman per Kill Bill: Vol. 2   Miglior Attore - Musical o Commedia Nominati Jim Carrey per Eternal Sunshine of the Spotless Mind Jamie Foxx per Ray Paul Giamatti per Sideways Kevin Kline per De-Lovely Kevin Spacey per Beyond the Sea   Miglior Attrice - Musical o Commedia Nominati Annette Bening per Being Julia Ashley Judd per De-Lovely Emmy Rossum per The Phantom of the Opera Kate Winslet per Eternal Sunshine of the Spotless Mind Renée Zellweger per Bridget Jones: The Edge of Reason   Miglior Attore Non Protagonista Nominati David Carradine per Kill Bill: Vol. 2 Thomas Haden Church per Sideways Jamie Foxx per Collateral Morgan Freeman per Million Dollar Baby Clive Owen per Closer   Miglior Attrice Non Protagonista Nominati Cate Blanchett per The Aviator Laura Linney per Kinsey Virginia Madsen per Sideways Natalie Portman per Closer Meryl Streep per The Manchurian Candidate   Miglior Regia Nominati Clint Eastwood per Million Dollar Baby Marc Forster per Finding Neverland Mike Nichols per Closer Alexander Payne per Sideways Martin Scorsese per The Aviator   Miglior Sceneggiatura Nominati The Aviator - John Logan Closer - Patrick Marber Eternal Sunshine of the Spotless Mind - Charlie Kaufman Finding Neverland - David Magee Sideways - Alexander Payne, Jim Taylor   Miglior Canzone Nominati Alfie (\"Old Habits Die Hard\") Hotel Rwanda(\"Million Voices\") The Phantom of the Opera (\"Learn To Be Lonely\") The Polar Express (\"Believe\") Shrek 2 (\"Accidentally In Love\")   Miglior Colonna Sonora Nominati The Aviator - Howard Shore Finding Neverland - Jan A.P. Kaczmarek Million Dollar Baby - Clint Eastwood Sideways - Rolfe Kent Spanglish - Hans Zimmer   Miglior Film In Lingua Straniera Nominati Mar adentro (Spain/France/Italy) Un long dimanche de fiançailles (France) Shi mian mai fu(Hong Kong) Diarios de motocicleta (Brazil) Les Choristes (France)