

NOTIZIE
NGC festeggia con il vino
National Geographic Channel festeggia 4 anni in Italia e lancia ad aprile una nuova serie, 'L'Italia nel bicchiere', dedicata a chi è appassionato di vino o semplicemente a chi vuole conoscere l'Italia attraverso il suo inebriante sapore.

31.03.2004 - Autore: Rossana Cacace
National Geographic Channel, il canale dei grandi documentari di Sky, giovedi 1 aprile festeggia 4 anni del suo arrivo in Italia. Per l’occasione è in arrivo una nuova serie made in Italy, dedicata al vino e le sue tradizioni nel nostro paese.
Dal 2 aprile l’appuntamento è con L’Italia nel bicchiere, ogni venerdi alle 18.30.
La serie, in sei puntate da 30 minuti ognuna ci porta alla scoperta delle innumerevoli ‘strade del vino’ nelle diverse regioni d’Italia. La guida è una scrittrice, giornalista ed enologa di fama internazionale, Jancis Robinson, wine critic del Financial Times. La sua carriera televisiva è iniziata con il ruolo di presentatrice di “The Wine Programme”, la prima serie televisiva al mondo dedicata al vino.
Si parte con le terre di Sicilia, tra acqua e fuoco, mare e vulcani. Venerdi 9 aprile è la volta del Lazio, con partenza dalla capitale per immergersi poi nella zona dei Castelli Romani dove la tradizione vuole che ogni anno si svolga una processione storica che si conclude con l’offerta di litri di vino bianco da tavola, il famoso ‘Frascati’.
Il 16 aprile protagonista è la Valle dei Templi di Agrigento con i suoi vini e gli squisiti dolci tipici, la cassata e i cannoli. Venerdi 23 aprile Jancis va a caccia di tartufi e del buon Barolo in Piemonte, il 30 tra le verdi colline romagnole scopre il Sangiovese insieme alle tagliatelle al ragù di parmigiano, i salumi e il torrone.
Si conclude il 7 maggio, con le terre aspre e dure di Calabria e un vino nato da poco, il Granello, ottenuto dalla fusione delle più antiche produzioni calabresi come il Galioppo, il Cabernet e il Ceraudo rosso e bianco.
Ma “L’Italia nel bicchiere” è solo una delle proposte italiane del mese di aprile. La domenica la programmazione è dedicata interamente al nostro paese.
Ogni domenica alle 21 a in onda il meglio di Campo Base, talk show condotto dalla giornalista Annalisa Manduca che domenica 25 lancia la sua quarta e nuova stagione tra l’altro con una puntata dedicata proprio al vino, con lo scopo di approfondire i temi di “L’Italia nel bicchiere”.
Grandi giardini d’Italia va alla scoperta dei giardini storici più belli, Hot Science from Italy (domenica 4 e domenica 18) parla delle piu’ sorprendenti scoperte scientifiche, Sfida nella foresta (domenica 11) mostra l’avventura di un giovane biologo e campione di pallavolo tra i pigmei, Ritorno alle Alpi (domenica 25) ci conduce alla scoperta della fauna sulle nostre montagne.
Alle 21.30 lo spazio è dedicato a documentari italiani che spaziano dai misteri irrisolti, Leonardo l’uomo dietro la Sindone? (domenica 4) in cui si avanza l’ipotesi che la Sindone sia un falso creato su commissione da Leonardo da Vinci, al mare con Segreti Sommersi(domenica 11), alla storia e così via, per concludersi domenica 25 con Il mistero del lupo, la commovente storia di una coppia di lupi nel Parco del Pollino.