NOTIZIE

Nella tela di Spider-Man

Il cast presenta il film a Roma

The Amazing Spider-Man - Andrew Garfield

22.06.2012 - Autore: Marco Triolo
“Spider-Man è un personaggio leggendario. Io ho voluto darne una versione più realistica”. Esordisce così Marc Webb, regista di The Amazing Spider-Man, all'incontro con la stampa in occasione della presentazione del film a Roma. Webb, nomen omen (in inglese significa “ragnatela”), sembra sicuro di sé e del suo film, e non si preoccupa nemmeno quando qualcuno gli chiede se Peter Parker, l'alter ego di Spidey interpretato da Andrew Garfield, sia poco sviluppato nel film: “Mi piace l'idea di una lenta evoluzione dei personaggi lungo più film. Spider-Man ha affrontato diverse situazioni difficili e da ciascuna ha imparato nuove lezioni”.

“Peter diventa praticamente il leader di una tribù. A diciassette anni! – interviene Garfield – Per me era importante che avesse un impulso eroico prima di ottenere i poteri. Peter è un orfano e sente l'istinto di proteggere gli sfortunati: è suo destino quello di diventare un eroe. In tutto questo, il sense of humor è fondamentale, altrimenti piangerebbe tutto il tempo!”.

“Il film è anche un avvertimento – spiega Rhys Ifans, che nel film interpreta il Dottor Connors, alias la lucertola gigante Lizard – La scienza oggi evolve in maniera talmente rapida che spesso non riusciamo neanche a fermarci per discuterne le conseguenze. Connors otterrà pure un braccio, ma in cambio perde la testa”.

The Amazing Spider-Man uscirà il 4 luglio, distribuito da Warner Bros. Italia. Nel cast anche Emma Stone, Denis Leary, Martin Sheen e Sally Field. 

FILM E PERSONE