

NOTIZIE
Nella fabbrica delle idee
"Crea" è il grido dell'ultimo nuovo programma di seconda serata proposto da La7, ovvero uno spazio di sperimentazione nuovo di zecca in onda tutti i fine settimana intorno alle 23.10.

14.03.2003 - Autore: Paola Marino
Un messaggio, un appello, quasi un imperativo, improrogabile per chi conserva idee nel cassetto da troppo tempo aspettando loccasione buona, magari proprio in tv. \"Crea\" è il grido dellultimo nuovo programma di seconda serata proposto da La7, ovvero uno spazio di sperimentazione nuovo di zecca in onda tutti i fine settimana intorno alle 23.10.
Una vetrina-laboratorio, unica in Italia, dedicata a giovani artisti, esperti e nuovi talenti che avranno la possibilità di sperimentare, realizzare e presentare produzioni audiovisive originali. Materie prime richieste: idee e tanta voglia di confrontarsi, di mettersi in gioco, mettendo insieme i pezzi per costruire una macchina creativa da oliare e testare per affrontare chilometri. Come in unattrezzata officina.
Padrone di casa, in studio, Alessandro Vannucci che il sabato presenterà un personaggio particolarmente significativo nel panorama della comunicazione, ma anche rubriche, approfondimenti ed informazioni. La domenica si darà spazio, invece, ad una selezione delle migliori sperimentazioni audiovisive.
Ma chi si aspetta uno studio superattrezzato rimarrà deluso. La location di Crea, infatti, crescerà nelle settimane, sorgendo dalle ceneri di un ex magazzino. Creazione nella creazione insomma, per scandire il procedere del programma che, nel frattempo, sarà ospitato di volta in volta in sedi sempre diverse e originali: un teatro, unofficina o altri luoghi significativi e simbolici.
Un viaggio lungo le autostrade della fantasia e della creatività, da fare anche sulla Rete: Crea infatti riunirà comunità di artisti reali e virtuali, rispettivamente in un laboratorio, con sede a Roma, e su un sito internet www.creaofficinaudiovisiva.com , al cui interno trovano spazio concorsi ed iniziative mirate a stimolare la fantasia collettiva.