NOTIZIE

Nel nome di Marcello

Roma nel cinema

04.05.2006 - Autore: Nexta
Cala il sipario sulla prima edizione del premio dedicato alla memoria di Marcello Mastroianni e riservato ai nuovi interpreti del cinema italiano.   Sabato sera, 29 novembre, nellex Opificio militare di Fontana Liri (Frosinone), dove hanno lavorato il padre e la famiglia di Mastroianni, gli attori Donatella Finocchiaro (per "Angela" di Roberta Torre e "Perduto amor" di Franco Battiato) e Pierfrancesco Favino (per "El Alamein" di Enzo Monteleone) si sono aggiudicati il "Premio Marcello Mastroianni ai nuovi interpreti del cinema italiano". La Giuria (composta da Maurizio Di Rienzo, giornalista, Elda Ferri, produttrice, Andrea Occhipinti, attore, produttore e distributore, Ferzan Ozpetek, regista, Furio Scarpelli, sceneggiatore, Deborah Young, corrispondente italiana di Variety) che ha deciso i due premi in denaro sulla base di due cinquine (una per il premio femminile e laltra maschile) preparate dal direttore artistico Giovanni Spagnoletti (professore universitario, critico, direttore della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro), ha ritenuto di dover assegnare anche una menzione speciale a David Coco per Segreti di stato di Paolo Benvenuti.    
FILM E PERSONE