NOTIZIE

National Geogr.Channel: il 3 febbraio, "La terra trema"

National Geographic Channel: intervista

04.05.2006 - Autore: Nexta
Due straordinari documentari sul più rovinoso dei fenomeni naturali, gli aspetti scientifici e umani dei terremoti in onda domenica 3 febbraio.   alle 21.00 Terremoti   alle 22.00 Indagine sul cuore della Terra     TERREMOTI Quando si scatena un forte terremoto, la vita delle zone colpite cambia per sempre. Studiando le devastazioni causate da questi violentissimi fenomeni, gli scienziati di National Geographic tentano di scoprire il mistero di questo terrificante evento naturale. Immaginate di sentire il rumore della terra sotto di voi e di vederla esplodere e distruggere il paesaggio e il tessuto sociale della comunità in cui vivete. In linea teorica, sul nostro pianeta lorrore e la tragedia di un terremoto possono esplodere ovunque e in qualsiasi momento. I devastanti sismi che, di recente, hanno colpito zone ad altissima densità abitativa, come la regione di Istanbul in Turchia, la città di Kobe in Giappone, Los Angeles o Città del Messico, avrebbero certamente provocato meno vittime se la popolazione fosse stata avvertita in tempo utile per scappare e se gli edifici fossero stati costruiti secondo criteri antisismici. Poter prevedere i terremoti è una priorità assoluta per gli scienziati di oggi, che assieme alle più moderne tecniche di ricerca si avvalgono anche dello studio del comportamento animale. Il ruolo degli animali nella previsione dei terremoti può, infatti, essere estremamente importante data la loro straordinaria sensibilità.   INDAGINE SUL CUORE DELLA TERRA Da anni, come dei veri e propri investigatori, geologi e sismologi perlustrano la Terra palmo a palmo per cercare di risolvere i misteri di un pianeta spesso violento. Questi segugi dell'onda sismica setacciano il passato per capire come sarà il nostro futuro alla ricerca di metodi per prevedere i terremoti e prevenire la distruzione che essi portano.  
FILM E PERSONE