NOTIZIE

Nati senza camicia

La primavera su Raitre segna il debutto alla conduzione per la bruna siciliana Catena Fiorello, sorella dei già famosi Rosario e Beppe. Con un programma in terza serata tutto per se, all'insegna della forza d'animo, della volontà e della passione.

Catena Fiorello

16.04.2004 - Autore: Rossana Cacace
Dopo lo scatenatissimo Rosario detto Fiore e il placido Beppe detto Fiorellino, è la volta del debutto in tv della sorella maggiore, Katy ovvero Catena Fiorello. Da martedi 20 aprile, alle 23.40 su Raitre, la scrittrice e autrice di testi televisivi conduce un programma intitolato Nati senza camicia.   Catena, 38 anni, lavora da tempo nel mondo dello spettacolo ma sempre dietro le quinte. Partita come manager del fratello Rosario, attualmente si occupa di una società che gestisce eventi e collaborazioni con numerosi autori del mondo del cinema e della televisione.   Nel maggio 2003 ha pubblicato per ‘Baldini e Castoldi’ un libro che porta lo stesso titolo della trasmissione e che racconta la storia di personaggi che nonostante le umili origini hanno raggiunto il successo.   Punto focale diventa la forza di volontà e la determinazione, il desiderio di emergere che li hanno resi protagonisti del mondo dell’imprenditoria, dello spettacolo, dello sport. Un po’ quello che è successo alla sua famiglia...   Proprio a partire dal libro è nata l’idea di una trasmissione televisiva durante la quale intervistare i protagonisti di Nati senza camicia. La loro vita sarà rivissuta e analizzata, oltre che grazie alle testimonianze dirette dei protagonisti, attraverso chiacchierate con parenti ed amici e visite nei luoghi d’infanzia.   Il primo appuntamento è dedicata ai Pooh. Il loro leader Roby Facchinetti si tuffa nei ricordi, racconta la sua infanzia, la prima fisarmonica comprata da suo padre con le cambiali, parla dell’ oratorio di Longuelo dove è avvenuta la sua prima esibizione da solista.   Un’altra storia è quella che riguarda Renato Pozzetto e tanti altri personaggi che riempiranno le sei puntate che andranno in onda ogni martedi. Insieme a loro si ripercorre passato e presente, affacciandosi al futuro.   Come piu’ volte ha dichiarato la conduttrice si tratta di un programma senza effetti speciali, che non vuole stupire ma semplicemente raccontare lanciando un messaggio positivo. Quello che per riuscire nelle vita, per realizzare i propri sogni non necessariamente bisogna essere “nati con la camicia”.  
FILM E PERSONE