
Relativamente compatta, sostanzialmente leggera, tendenzialmente potente, all’occorrenza veloce, comunque economicamente accessibile, sin dal suo esordio Mustang ha infranto i cuori di molti - americani e non – diventando, di fatto, un grande classico dell’industria automobilistica mondiale. "Born in Usa" al pari, tra gli altri, dei Ray-Ban Large Aviator, della Coca-Cola, del Big Mac, del tomato ketchup Heinz e della Campbell’s soup, a differenza delle altre "american icons" per antonomasia, Mustang ha saputo tuttavia rinnovarsi di decennio in decennio, generazione dopo generazione, sull'onda dell’ottimismo e del sogno americano tout court senza scadere mai nel sentimentale o, peggio, nel nostalgico. Caratterizzata da cofano lungo, coda tronca, parafanghi muscolosi, cromature seducenti oltreché da un numero inimmaginabile di configurazioni, varianti e personalizzazioni, Mustang ha sempre rivelato una verve sportiva tale da esaltare il piacere di chi la guida, a prescindere dalla 'cavalleria' disponibile. Abituata com’è a destare passione al primo sguardo, sia in strada sia al cinema, Mustang, splendida cinquantenne giunta ormai alla sesta generazione, arriva ora anche in Europa, decisa a rinnovare i fasti di un'autentica star. Senza tempo.