Nancy Reagan, moglie del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, è morta nella sua casa di Los Angeles per un'insufficienza cardiaca. Aveva 94 anni e dodici ne sono passati da quando l'ex first lady aveva detto addio al marito, scomparso nel 2004 dopo una battaglia contro il morbo di Alzheimer.
La Reagan stessa era diventata una figura pubblica nella lotta contro questa terribile malattia. “La nostra ex first lady ha ridefinito il ruolo nel suo tempo speso qui – ha dichiarato il presidente Barack Obama – Più avanti, durante il suo lungo addio al presidente Reagan, è diventata la portavoce di milioni di famiglie costrette ad affrontare la dolorosa realtà dell'Alzheimer e ha accettato un nuovo ruolo, quello di sostenitrice di trattamenti che avevano il potenziale di migliorare e salvare vite”.
Nata Anne Frances Robbins a New York, il 6 luglio 1921, la Reagan fu in seguito adottata dal nuovo marito della madre, il neurochirurgo Loyal Davis. La famiglia si spostò a Chicago, dove Anne prese il nome d'arte di Nancy Davis prima di trasferirsi a Hollywood per tentare fortuna. Lì firmò un contratto con la MGM e girò undici film tra il 1949 e il 1956. La data più fatidica della sua vita fu però il 1952 quando, a causa di un equivoco che l'aveva posta sulla lista nera dei sospetti comunisti (per via di un caso di omonimia), incontrò il presidente della Screen Actors Guild per un colloquio – un presidente di nome Ronald Reagan.
Fu l'inizio di una storia d'amore caratterizzata da una forte interdipendenza e, dopo gli ultimi ruoli in TV all'inizio degli anni '60, la Reagan seguì il marito nell'avventura politica, restando al suo fianco durante gli anni di governatorato della California (Reagan fu eletto nel 1966) e della presidenza, superando anche il difficile momento dell'attentato alla vita del marito nel 1981.


NOTIZIE
Morta Nancy Reagan: da attrice di Hollywood a First Lady degli Stati Uniti
La moglie dell'ex presidente Ronald Reagan veniva come lui dai set cinematografici. Negli ultimi anni era diventata portavoce della lotta all'Alzheimer

Nancy Reagan
07.03.2016 - Autore: Marco Triolo (Nexta)