

NOTIZIE
Montone Umbria Film Festival
04.05.2006 - Autore: Nexta
Dal 9 al 13 luglio parte la VII^ edizione del Montone Umbria Film Festival: Le altri voci del cinema europeo.
Il Festival, organizzato dallassociazione Umbria Film Festival Onlus in collaborazione con il comune di Montone, è cresciuto molto in questi anni e punta sempre di più a rendere Montone il palcoscenico ideale dove rappresentare opere che difficilmente trovano spazio nei circuiti tradizionali. Opere belle e premiate che per strane ragioni dellindustria cinematografica restano delittuosamente marginali.
Molte sono le iniziative interessanti di questa edizione.
Lanteprima nazionale del divertente musical The Guru, regia di Daisy von Scheler Mayer, che ha riscosso successo in tutto il mondo (9 luglio).
Al genere musical è legata anche una retrospettiva dei migliori cortometraggi di ambientazione musicale che siamo certi risulteranno una delle sorprese del festival (11 luglio).
Altra anteprima: il primo lungometraggio del regista americano Peter Sollett, Long Way Home, un autore che pur lavorando ad Hollywood si distingue per unansia autoriale che lo accomuna più ai registi del vecchio continente che non ai suoi connazionali (13 luglio).
Il Festival questanno omaggerà con la cerimonia della consegna delle chiavi della città due personalità che, anche se con ruoli diversi, hanno saputo con la loro opera raccontare il nostro tempo: Michael Winterbottom e il direttore della fotografia premio Oscar Vittorio Storaro.
Per il consueto spazio aperto al cinema inglese Michael Winterbottom presenterà Cose di Questo Mondo, Orso dOro alla Berlinale 2003(11 luglio).
Omaggio allautore Javier Fesser, giovane talento spagnolo. Un autore visionario e surreale che nel proprio paese ha sbancato il botteghino con i primi suoi due film. Saranno presentati al Festival: il corto pluripremiato El Secdleto de la Tlompeta, tre episodi della miniserie realizzata per Internet Javy y Lucy e il suo primo lungometraggio El Milagro de P. Tinto (10 luglio).