

NOTIZIE
Mononoke Hime - 2° parte
Mononoke Hime - 2° parte
19.05.2009 - Autore: Francesca Romana Avesani
La principessa Mononoke (Mononoke vuol dire spirito della bestia) pur odiando Ashitaka in quanto essere umano non riuscirà a fare a meno d’innamorarsene. Così come Ashitaka pur non approvando Lady Eboshi per il male che sta causando alla natura, riuscirà ad andare oltre l’odio e sceglierà di salvarla. E anche quando Ashitaka e Mononoke si sveleranno il loro reciproco sentimento, Miyazaki non farà perdere il profondo senso del film con un “happy ending”, pur amandosi infatti, i due giovani rimarranno separati per seguire la propria strada. Hayao Miyazaki è riuscito a sottolineare continuamente i sentimenti dei protagonisti sfuggendo completamente da una facile morale. Gli splendidi disegni racchiudono quei tratti puliti e netti che venivano usati dai pittori giapponesi di duecento anni fa. Anche la natura è stata realizzata, in modo esemplare rendendo questo film un’opera completa che ha senza dubbio stabilito dei nuovi standard qualitativi. Con “Mononoke Hime” l’animazione ha fatto un’ulteriore passo in avanti abbracciando un pubblico sempre più vasto. Non è la semplice favola, è una storia di valori, di magia, di sofferenza, che racconta le difficoltà dell’uomo in un epoca di cambiamenti. E’ una rappresentazione realistica, tuttavia ricca di quella filosofia e poesia tipiche del popolo del Sol Levante. E anche se all’interno della pellicola ci sono alcuni momenti molto crudi, come quando Ashitaka “in preda” al suo braccio maledetto decapita alcuni cavalieri, sono momenti d’impatto, ma mai gratuiti e sempre perfettamente inseriti nel contesto della storia. La distribuzione di Mononoke non è stata affatto semplice, la Miramax infatti, dopo aver acquistato i diritti non ha “scelto” di promuovere il film nel modo più adeguato, penalizzandolo sia nell’uscita in sala che nella conversione in DVD. A dispetto di tutto però, Mononoke Hime è finalmente arrivato in Italia in uno splendido cofanetto, assolutamente da non perdere.