Dopo i successi al botteghino di Scusa ma ti chiamo amore e Scusa ma ti voglio sposare, Federico Moccia è di nuovo sul set alla regia di Universitari. Prodotto da Marco Belardi per Lotus Production e da Medusa Film, scritto dallo stesso Moccia insieme a Ilaria Carlino, il film sarà girato interamente a Roma per 8 settimane.
I sei giovani protagonisti del film (Primo Reggiani, Nadir Caselli, Simone Riccioni, Brice Martinet, Sara Cardinaletti e Maria Chiara Centorami) saranno affiancati da Paola Minaccioni, Enrico Silvestrin, Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli e Amanda Sandrelli, oltre a Fabio Troiano e Dario Bandiera.
La trama: Carlo, Faraz e Alessandro sono tre universitari fuori sede, che dividono una casa. Anzi no, non proprio una casa: Villa Gioconda, una ex clinica in disuso che il padrone ha deciso di affittare a studenti fuori-sede, senza neanche rimetterla troppo a posto… Convivere tra maschietti è facile, ognuno col proprio disordine, con le proprie non-regole, con il proprio “metodo di studio”. L’universo maschile in cui vivono, però, sta per essere invaso dalle donne. Il padrone di casa decide di affittare anche a ragazze, contravvenendo a una vecchia regola da lui imposta anni addietro.
Saranno così Francesca, Giorgia ed Emma ad irrompere a Villa Gioconda sconvolgendo l’instabile equilibrio cameratesco e mettendo la casa in subbuglio. Carlo, Giorgia, Emma, Alessandro, Faraz e Francesca, affrontano così un anno di università insieme: quel lungo momento magico e durissimo in cui ci si prepara il futuro con le proprie mani, quella specie di ultima vacanza prima di fare davvero sul serio nella vita.
NOTIZIE
Moccia torna alla regia
Dall'autore di Tre metri sopra il cielo, arriva la commedia Universitari
17.10.2012 - Autore: Comunicato stampa