Quentin Tarantino ha occhio per gli attori. E per le donne, ha un debole in particolare, basta pensare a Uma Thurman. Per il ruolo di Shosanna Dreyfus, giovane ebrea che vuole vendicare lo sterminio della sua famiglia da parte dei nazisti in Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds, in uscita in Italia il 16 ottobre), il regista ha voluto a tutti i costi Mélanie Laurent. Nonostante non parlasse inglese e non la conoscesse nessuno a Hollywood.
Ma lui è andato a Parigi, si sono incontrati in un ristorante, e in una cena, dove si sono scambiati molti sguardi, dato l’inglese approssimativo di lei e il quasi incomprensibile francese di Quentin… ma, quattro giorni dopo, all’attrice è arrivata la telefonata: la parte era sua. “Per me lui è Quentin – dice la Laurent – non ho mai voluto pensare alla sua grandezza. Ho subito provato interesse per l’uomo, il regista e la sua grande creatività. Forse è per questo che mi ha scelta: ha capito che non era la gloria che mi interessava, ma la profondità della parte che poteva offrirmi”. E, in effetti, la sua Shosanna è una donna forte come una roccia ma anche con fragilità molto accentuate. La sua rabbia la rende feroce.
Di Tarantino sul set la Laurent afferma: “E’ sempre molto calmo, sono leggende quello che lo definiscono un isterico. Non alza mai la voce, ama gli attori e sa dirigerli, trovando le parole giuste”. Dopo questo film tutti sapranno chi è Mélanie e nei suoi sogni c’è: “Non tanto Hollywood – afferma l’attrice – che non disdegno affatto ma amo i film d’autore. Se dovessi esprimere un desiderio? Dopo Tarantino spero che a Cannes mi abbia notata Almodóvar. Adoro il suo cinema”.
Per saperne di più
Mélanie Laurent, la fotogallery
Vi presentiamo i bastardi di Quentin Tarantino


NOTIZIE
Mélanie Laurent, 'bastarda' in ascesa
L'avevamo notata in Paris di Klapisch dove faceva perdere la testa a Fabrice Luchini. Ma prima di Inglourious Basterds di Tarantino nessuno conosceva questa attrice francese, molto bella, simpatica e di grande talento. Ora la carriera è avviata.

28.05.2009 - Autore: Nicoletta Gemmi