NOTIZIE

MISTERIOSI MOSTRI MARINI

MISTERIOSI MOSTRI MARINI

MISTERIOSI MOSTRI MARINI, Vhs

28.05.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
PROFILO CRITICO Non sempre i confini tra realtà e fantasia sono ben definiti in natura. Levoluzione delle specie postulata dal biologo inglese Charles Darwin potrebbe in altri termini aver giocato brutti scherzi. Il risultato finale ? Alcune creature animali da tempo date per scomparse sarebbero riuscite ad eludere la legge dellestinzione, sopravvivendo di fatto ancora ai nostri tempi. Di qui la rilevanza delle storie e dei racconti di alcuni inconsapevoli spettatori che avrebbero assistito ad apparizioni di misteriose creature dalle sembianze terrificanti e dalle titaniche dimensioni. Il famigerato mostro di Lochness docet: solo il frutto di una fantasia popolare o la reale testimonianza di forme vitali abnormi ? Ecco allora che il prodotto commissionato da Discovery Channel alla Yorkshire Television acquista ulteriore interesse e significato. Si tratta, a dire il vero, di due puntate sui mostri marini e, più in particolare, sui Pleisiosauri (giganteschi serpenti acquatici dal collo lungo e affusolato) e sui calamari giganti. Al di là dei contributi esplicativi e descrittivi di chi effettivamente ha avvistato quegli esseri, i due documentari si avvalgono anche delle migliori tecniche di grafica computerizzata per offrirne unattendibile ricostruzione fisionomica. Non mancano chiaramente interpretazioni scientifiche atte ad integrare i contributi filmati con opinioni specializzate da parte di autorevoli membri delle più quotate comunità professionali del settore. Distribuito in Italia da Cinehollywood.      
FILM E PERSONE