NOTIZIE

Mister Euro di Raitre

In attesa dell'entrata ufficiale della moneta unica fissata il 1° gennaio 2002 arriva martedì 27 novembre "Mister Euro" su Raitre alle 23,20 per la regia di Michelangelo Rosati.

Mister Euro

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
In attesa dellentrata ufficiale della moneta unica, fissata il 1° gennaio 2002, arriva in nostro soccorso il giornalista americano Alan Friedman che, dopo la fortunata serie Italia Maastricht che per sei anni ha accompagnato gli italiani lungo il processo dellunificazione europea, torna in video con un nuovo programma sulleconomia, spiegata con linguaggio chiaro e comprensibile come è nello stile di Friedman. Martedì 27 novembre, infatti, prende il via Mister Euro, in onda ogni martedì su Raitre alle 23,20 per la regia di Michelangelo Rosati. Un vero e proprio manuale di sopravvivenza per districarsi nei complicati calcoli quotidiani ideato con lintento di mostrare i vantaggi e le opportunità della nuova moneta ma anche i rischi e le insidie da cui ci si deve guardare per non essere truffati. E non cè dubbio che il programma ideato da Alan Friedman e da Myrta Merlina arrivi al momento giusto in pieno clima di incertezza e di timori sui calcoli necessari anche allacquisto dei beni più comuni. A darci il primo segnale del clima di ansia diffuso sono i dati di vendita degli euroconvertitori che continuano ad andare a ruba e occupano saldamente il primo posto nella lista dei regali per il prossimo Natale. Presentato nella sede del Ministero dell\'Economia alla presenza del sottosegretario Vito Tanzi Mister Euro è pensato per un pubblico ampio e gli argomenti al centro delle singole puntate spazieranno dalla spesa al supermercato allo shopping, dalla rinegoziazione di un mutuo alle bollette. E anche se alcuni di questi temi erano già stati affrontati nel palinsesto della rete è indubbio che vale la pena di approfondirli. \"Cinque o sei puntate conferma il direttore di Raitre Giuseppe Cereda- che saranno un lavoro di sostegno a quanto già fanno le testate giornalistiche e Primo Piano\". A discutere con Friedman dei pro e contro dellEuro e dei cambiamenti che si profilano nelle abitudini dei consumatori italiani saranno diversi ospiti ma lapertura del programma è stata doverosamente riservata al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi intervistato al Quirinale da Myrta Merlina insieme con giovanissimi sudenti ambasciatori dellEuro. Ma non solo. Sarà anche proposta una dichiarazione di George Bush padre, rilasciata in esclusiva ai microfoni di Mister Euro e dedicata alla ripresa economica dopo gli attentati dell11 settembre. Tra gli ospiti della prima puntata, inoltre, il ministro delleconomia Giulio Tremonti, il presidente della Confocommercio Sergio Billè, la presidente del Consiglio nazionale consumatori e utenti Anna Bartolini e infine Rosario Trefiletti, componente della Commissione Euro di Palazzo Chigi e segretario della Federconsumatori. Oltre ad ospitare esponenti di prestigio del mondo delleconomia e della politica italiane ed internazionale, il nuovo programma di Friedman avrà al suo interno anche una divertente sit-com protagonista una famiglia alle prese con lEuro nella vita quotidiana- ed un personaggio del mondo dello spettacolo alle prese con lEuroquiz. Nella prima puntata sarà Pippo Baudo, già testimonial di uno spot sulla nuova moneta, a rispondere alle domande mentre negli appuntamenti successivi toccherà a Simona Ventura, Piero Chiambretti, Idris e Luciana Littizzetto. Da non dimenticare che Mister Euro è anche il nome di un inedito personaggio virtuale che interagirà in studio con Alan Friedman ed il suoi ospiti. Tridimensionale, simpatico e gioviale, il pupazzo cercherà di allentare la tensione intorno ad ogni dubbio di cittadini e consumatori sulluso della nuova moneta europea.    
FILM E PERSONE