Secondo giorno della fashion week milanese che comprende oltre 241 collezioni, divise in 95 sfilate e circa 147 presentazioni, che si affiancano ai defilé del prèt à porter alto con un ricco carnet distribuito sul territorio urbano. La giornata inaugurale di sabato ha visto sfilare giovani talenti ma anche nomi ben conosciuti della moda italiana. Tra questi, Roberta Di Camerino e Malloni. Presenti alle sfilate anche Alessia Marcuzzi e il ministro Scajola che ha dichiarato ‘ La moda è la punta di diamante del nostro Paese’.
La stilista Roberta Di Camerino ha voluto omaggiare la meta del nuovo turismo, entrata a pieno titolo nei riferimenti della geografia du charme: la Croazia. Musiche dal vivo e spettacolo dei Lado, tipici ballerini croati, hanno aperto la sfilata che ha presentato una donna dal gusto rilassato e vacanziero, nella quale confluiscono influenze balcaniche e gli splendori di Venezia. Forse troppi i capi che hanno sfilato, tanto da risultare ripetitivi e un po’ noiosi.
Trompe d’oeil a rete marittima, jeans stampato con cinghini RdC che si incrociano al sartiame da barca. Maglie, t-shirt e canottiere foulard in seta stampate a piccole Bogonghi. Molti i richiami folk, con fiori balcanici stampati su bluse, gonne e abiti bianchi. Soprabiti e capispalla in tela di cotone con tasche, spalline e profili trompe l’oeil blu. Poco trucco sui volti delle modelle con lunghi orecchini pendenti e i capelli raccolti in uno chignon. Come accessori, borse con sette tasche amovibili in tessuto trompe l’oeil vetrificato, mini secchiello di 13 cm come portacellulare e un cuore-lucchetto portafortuna per chiudere borse in pelle. Le calzature guarnite di metallo con tacchi di vero vetro temperato. Dei veri gioielli.
Le donne dal gusto retro di Malloni hanno infine chiuso la giornata fitta di appuntamenti. Figure sentimentali che vivono in una doppia dimensione, tra passato e presente, tanto solide quanto romantiche. Tuniche che diventano sculture neo-classiche, gonne che, grazie ad un gioco di pieghe, assumono la forma di uovo e copricapi che velano lo sguardo come fossero piccole foglie. Pudichi giochi di trasparenze, morbidamente ingenui gli abiti-grembiule. Anche i colori che indossa la donna Malloni hanno un gusto retrò: marrone tamarindo, grigio ardesia, bianco cipria e celeste polveroso. Le calzature con poco tacco fasciano con stringhe le caviglie. Nella giornata di oggi vedremo sfilare Lorenzo Riva, Alessandro De Benedetti, Guerriero, Mila Schon, Thes & Thes by Thes Trivelli e Roberto Musso.


NOTIZIE
Milano Moda Donna. Il sogno continua
A conclusione della prima giornata della fashion week milanese, Roberta Di Camerino omaggia la Croazia e Malloni presenta una donna romantica e sognante.

25.09.2005 - Autore: Ilaria Oriente - foto di Chiara Caputi