NOTIZIE

Marrakech per il cinema italiano

Roberto Rossellini

28.11.2006 - Autore: Nexta
La sesta edizione del Festival Internazionale del cinema di Marrakech renderà omaggio alla storia della nostra cinematografia: una maratona di oltre quaranta film per ripercorrerne le fasi storiche. Dal celeberrismo "Roma, citta aperta" di Rossellini fino ai giorni nostri attraveso l'opera di registi come Benigni, Moretti, Muccino, Amelio e Sorrentino. La rassegna si apre oggi per chiudersi il 9 dicembre con l'assegnazione della Stella d'oro. Dunque, si tratta di un viaggio lungo 60 anni anni per raccontare l'Italia del grande cinema. Per gettare questo sguardo su una storia così lunga e affascinante, che comprende i massimi capolavori di Federico Fellini, Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Sergio Leone, il festival propone la genialità di Martin Scorsese con il documentario "Il mio viaggio in Italia" (1999), sulla storia del cinema italiano e su quanta influenza abbia avuto sul suo lavoro di regista.
FILM E PERSONE