

NOTIZIE
Marcopolo:lo spirito del viaggiatore
Una lunga estate calda, per i telespettatori di Marcopolo. Il canale satellitare del gruppo Sitcom, diffuso da D+, accompagnerà gli appassionati di viaggi a Cuba, a Zanzibar, in Polinesia e in Giappone.

14.03.2003 - Autore: Luigi Massi
Una lunga estate calda, per i telespettatori di Marcopolo. Il canale satellitare del gruppo Sitcom, diffuso da D+, accompagnerà gli appassionati di viaggi a Cuba, a Zanzibar, in Corsica e in Croazia, in Polinesia e in Giappone. La nostra filosofia spiega Corrado Azzolini, direttore di Marcopolo, Alice e Leonardo è quella di cavalcare lo spirito del viaggiatore, più che quello del turista: gli itinerari che proponiamo sono spesso poco battuti dai tour operators, sono viaggi a volte problematici e difficili da organizzare, ma danno lemozione vera, di scoprire la natura anche selvaggia, di mimetizzarsi con gli usi e costumi locali. E allora vediamoli, questi itinerari alla scoperta del mondo e delle diverse culture: Cuba, per esempio, sarà indagata dalle telecamere di Marcopolo nei suoi aspetti e luoghi più lontani dal turismo di massa, dai locali frequentati da Hemingway a quelli preferiti dalla popolazione locale, dallIsola di Baracoa ai punti più suggestivi per le immersioni subacquee. Il reportage sarà trasmesso in quattro puntate: dopo la prima andata in onda a luglio, il 4 agosto alle 21 si parlerà de LAvana, chiave del mondo; l11 agosto sempre in prima serata sarà la volta delle Spiagge bagnate di zucchero e tabacco, il 18 agosto alle 21 si chiude con Il cuore di Cuba. Dal mare di Cuba a quello delle isole del Pacifico: Marcopolo propone tra laltro, la scoperta di Tahiti durante i festeggiamenti per lanniversario della presa della Bastiglia (14 luglio), sei settimane allinsegna del colore e del divertimento; la magia di Bora Bora, dove i pescatori convivono con gli squali e le mante giganti; e le isole della Nuova Caledonia, con i succulenti granchi giganti che finiscono nei piatti della cucina locale. I paradisi del Pacifico sarà in onda a partire dal 26 luglio alle 23. La cultura millenaria e la storia dellImpero del Sol levante sono invece al centro del reportage di viaggio dal Giappone, previsto per il 9 agosto alle 21. Da settembre inoltre Marcopolo arricchirà il palinsesto con nuovi programmi. Prenderà il via la seconda edizione di Explorer: Progetto Transasia, cronaca in tempo reale di un viaggio intorno al mondo effettuato da un manipolo di arditi viaggiatori: una spedizione andrà per quaranta giorni alla scoperta del deserto del Sahara, nelle zone più a rischio (Mali, Niger) protetta addirittura da soldati dellesercito; laltra si addentrerà nei paesi dellantico Siam, riaperti al turismo mondiale solo da pochi anni, come il Vietnam, la Cambogia, il Laos. Altra chicca della prossima stagione sarà linsolita ripresa, dallinterno di un cabinato dalto bordo, di una regata del Trofeo di Montecarlo. Secondo i dati di una ricerca effettuata dallAbacus, il 78% delle famiglie che hanno un abbonamento a D+ (circa un milione e mezzo) conosce Marcopolo; il 50% lo guarda almeno una volta a settimana, il 94% di coloro che lo guardano trova Marcopolo un canale molto/abbastanza interessante. Per ulteriori informazioni (anche sugli altri canali Sitcom: Alice, Leonardo, Inn e Nuvolari) si può consultare il bel portale Internet del gruppo, allindirizzo www.sitcom.tv .