NOTIZIE

Marco Paolini torna su La7 in omaggio a Galilei

In diretta dai laboratori INSN del Gran Sasso, l'attore è protagonista di una narrazione dedicata all'inventore della fisica moderna

Marco Paolini

24.04.2012 - Autore: F.P
Marco Paolini e La7: il binomio torna sui teleschermi in occasione di ‘Itis Galileo’, approfondimento narrato sul valore della ricerca dedicato alla figura di Galileo Galilei e in onda mercoledì 25 aprile alle 21.10. Suggestiva la location, visto che il programma andrà in diretta dai Laboratori sotterranei dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, per la prima volta aperti alle telecamere di una televisione. Marco Paolini e Francesco Niccolini, autori del testo, hanno dedicato lo speciale al padre della fisica moderna sottolineandone l'apertura al dubbio. Particolarità nell’allestimento, che nella parte musicale è stato curato dai Bandabardò col brano ‘Circus’ che chiude lo spettacolo. "Galileo è usato spesso come simbolo della scienza libera contro la fede integralista - ha dichiarato lo stesso Paolini -, ma in realtà è uno che per campare fa oroscopi. Eppure ha la forza di guardare oltre. Guardare oltre il sistema di pensieri che reggeva il suo mondo. E non era un sistema di pensieri povero di immaginazione: era invece assai ricco e complesso ma Copernico, Galileo e Keplero aprono altre strade che lo fanno invecchiare. Accade a tutti i sistemi fondati sulle certezze di invecchiare, accadrà probabilmente a buona parte dei nostri pensieri di diventare un giorno ‘scaduti’ e un po’ ridicoli. La storia di Galileo offre spunti e ragioni per interrogare il futuro senza l’ossessione magica di indovinarlo per forza". L’evento verrà trasmesso in diretta a partire dalle 21.10 anche in streaming sul sito www.la7.it e sarà disponibile in replica per 7 giorni all’indirizzo www.la7.tv. FONTE: UFFICIO STAMPA GOIGEST - La7
 
FILM E PERSONE