NOTIZIE

L'uragano Sandy non ferma Letterman e Fallon

Ecco come i newyorchesi hanno reagito alla tempesta tropicale, spesso affidandosi ai social network

Uragano Sandy New York

30.10.2012 - Autore: Marco Triolo
Come ridefinire il termine stakanovisti. Ma in modo divertente! I super-presentatori David Letterman e Jimmy Fallon non si sono fatti intimidire dall'uragano Sandy, che nelle scorse ore si è abbattuto su New York costringendo tutti in casa, e hanno trasmesso i loro talk show senza pubblico. Ma con tanti ospiti e la voglia di portare a casa la serata.



“Se fossi a casa, barricherei il televisore perché questa roba farà del male a qualcuno”, dice Letterman dal Late Show, prima di introdurre Denzel Washington, inquadrato mentre raggiunge lo studio indossando un impermeabile giallo. “Solo per te, Dave”, scherza la star, che alla domanda “Come sei arrivato?”, risponde “Ho nuotato”. “Hai mai assistito a una tempesta simile?”, gli chiede il presentatore. “Sì, quella volta con Noè!”.



Scaletta ancora più ricca per Jimmy Fallon che, dopo essersi avventurato all'esterno della sede NBC al 30 Rock di Midtown Manhattan, ha illustrato il programma della serata: “Spero che, se state guardando, siate a casa, sani e salvi e al calduccio. Ma noi siamo qui”. Tra gli ospiti dello show, Seth Meyers, Robert Zemeckis (pare quasi che la promozione di Flight fosse più importante delle vite di regista e star!) e la band Imagine Dragons.

Purtroppo, quello che Letterman e Fallon non potevano sapere è che, al momento della messa in onda, migliaia di residenti della East Coast avevano già perso la corrente. Mentre all'esterno le strade si allagavano e interi quartieri di New York (Tribeca, East Village, Brooklyn, Manhattan, Battery Park) venivano colpiti da black-out, la gente si è affidata a Facebook e Twitter, tramite i propri telefoni cellulari. Il cellulare è stato anche fondamentale per il reporter CNN Anderson Cooper, che l'ha utilizzato per trasmettere dopo che il satellite del proprio furgone ha smesso di funzionare. La gente comune ha invece sfruttato le nuove tecnologie per cercare informazioni, scattare foto della città e condividere le proprie esperienze con gli altri. A dimostrazione che i social network non sono per forza il Male.

Fonti: E! Online, The Hollywood Reporter
 
FILM E PERSONE