Parte il 22 ottobre la nuova edizione di Lucca Comics & Games 2005, esposizione internazionale dei Comics, dell’Illustrazione, dell’Animazione e del Gioco, su cui vogliano dare uno sguardo in anteprima, data la ricchezza della proposta di quest’anno. Nell’area Comics, tra le rassegne più interessanti segnaliamo Profeta in Patria, riservata al lucchese Simone Bianchi, attualmente impegnato su Shining Knight, miniserie in quattro numeri, parte dell’ampia saga Seven Soldiers, scritta dal grande Grant Morrison per DC Comics. Da non perdere, poi, la mostra dedicata agli storici 30 anni del famoso “Mister NO”, creato da Guido Nolitta (pseudonimo di Sergio Bonelli), compleanno d’eccezione che coincide con l’addio alle scene del personaggio, e che verrà celebrato dalla Bonelli con originali e scenografie.
Appassionante sarà lo spazio dedicato a Hugo Pratt (mostra già ospite del “Festival International de la BD” di Angoulême), che propone in anteprima tavole dei nuovi episodi della serie Gli Scorpioni del deserto, realizzati da Pierre Wazem. Per l’illustrazione di moda, i riflettori sono invece puntati sulle "opere virtuali" di Lifesaver, gruppo di giovani illustratori e fumettisti (Ildebrando e Francesco Tosi, Emanuela Allegri, Nicola Gherardi, Giorgio Tentolini e altri), che reinterpretano le novità di moda e design, in un remix di tecnologia digitale, disegni e parole.
Anche la sezione Games quest’anno sarà ricca di novità. Tra gli ospiti internazionali: Margaret Weis, autrice di best-seller fantasy e proprietaria della Sovereign Press e della Margaret Weis Productions, e Jamie Chambers, game designer e vicepresidente di entrambe le compagnie, che presenteranno in anteprima il nuovo gioco di ruolo fantascientifico Serenity Role Playing Game, ispirato al film di Joss Whedon, nelle sale italiane dal 28 ottobre. Presente anche la loro Art director Renae Chambers, desiderosa di incontrare artisti italiani interessati a collaborare!
Nel passaggio “Dai balloon al tavolo da gioco” incontreremo Corrado Mastantuono e Mauro Laurenti, tra i più celebrati disegnatori italiani di fumetti, stavolta alle prese con l’illustrazione del gioco da tavolo Big Manitou della What’s Your Game. Ospite d’onore della art exhibition di Lucca Games sarà Brian Froud, uno dei più famosi illustratori di gnomi, elfi e creature fantastiche. Da non perdere, infine, l’incontro dal vivo con John Kovalic, autentico Re Mida dei giochi di carte non collezionabili. Su questo e molto altro, info dettagliate sul sito: www.luccacomicsandgames.com
Lucca Comics & Games
Via della Cavallerizza, 11 - 55100 Lucca (Italy)Tel: 0583 48522
info@luccacomicsandgames.com;
Mostra Mercato
29 ottobre - 1 novembre 2005
Punto Fiera, via delle Tagliate
Orario: sabato 29 ottobre, 10–19; domenica 30, lunedì 31, martedì 1° nov: 9–19
Mostre Espositive
22 ottobre - 6 novembre 2005
Auditorium San Romano, Piazza San Romano
Orario: tutti i giorni, 10–13; 15–19; nei giorni 29, 30, 31 ott., 1° nov., orario continuato


NOTIZIE
Lucca Comics & Games 2005
Dal 22 ottobre appuntamento con la nuova edizione dell'esposizione internazionale dei Comics, dell'Illustrazione, dell'Animazione e del Gioco.

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella