Sono stati annunciati i vincitori del Festival del Film di Locarno 2012, e a intascare il Pardo d'Oro è La Fille de nulle part di Jean-Claude Brisseau, dramma che vede protagonista Claude Morel nei panni di un professore di matematica che accoglie in casa una vagabonda (Virginie Legeay). La giuria, presieduta dal regista d e Lo zio Boonme che si ricorda delle sue vite precedenti, Apichatpong Weerasethakul, ha poi consegnato il Premio Speciale a Somebody Up There Likes Me, commedia americana di Bob Byington che ha riscosso un ottimo successo al festival.
Due premi per When Night Falls, co-produzione tra Cina e Corea del Sud che ha incassato il Pardo per la miglior regia a Ying Liang e per la migliore interpretazione femminile ad An Nai. Infine, il Pardo per la migliore interpretazione maschile è andato a Walter Saabel per The Shine of Day di Tizza Covi e Rainer Frimmel, e la Menzione della Giuria al personaggio Candy nel film A Última Vez Que Vi Macau di João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata. A seguire la lista completa dei premi.
CONCORSO INTERNAZIONALE
Pardo d’oro
La Fille de nulle part di Jean-Claude Brisseau, Francia
Premio speciale della giuria
Somebody Up There Likes Me di Bob Byington, Stati Uniti
Pardo per la migliore regia
Ying Liang per il film Wo hai you hua yao shou (When Night Falls), Corea del Sud/Cina
Pardo per la miglior interpretazione femminile
An Nai per il film Wo hai you hua yao shou (When Night Falls) di Ying Liang, Corea del Sud/Cina
Pardo per la miglior interpretazione maschile
Walter Saabel per il film Der Glanz des Tages (The Shine of Day) di Tizza Covi e Rainer Frimmel, Austria
Menzione della giuria
Menzione speciale allo straordinario personaggio Candy nel film A Última Vez Que Vi Macau per la sua forte presenza attraverso l’assenza, che risuona per la giuria come la dimostrazione dell’immenso coraggio del cinema portoghese in un periodo nel quale gli insuccessi dei governi e dei sistemi sociali minacciano l’arte cinematografica.
CONCORSO CINEASTI DEL PRESENTE
Pardo d’oro Cineasti del presente – Premio George Foundation
Inori di Pedro González-Rubio, Giappone
Premio per il miglior regista emergente
Joel Potrykus per il film Ape, Stati Uniti
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
Not in Tel Aviv di Nony Geffen, Israele
Menzione speciale
Tectonics di Peter Bo Rappmund, Stati Uniti
OPERA PRIMA
Pardo per la migliore opera prima
Ji yi wang zhe wo (Memories Look At Me) di Song Fang, Cina
Menzione speciale
Ape di Joel Potrykus, Stati Uniti
PARDI DI DOMANI
Concorso internazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale
The Mass of Men di Gabriel Gauchet, Regno Unito
Pardino d’argento
Yaderni wydhody (Nuclear Waste) di Myroslav Slaboshpytskiy, Ucraina
Menzione speciale
Los retratos (Portraits) di Iván D. Gaona, Colombia
Nomination di Locarno agli European Film Awards - Premio Pianifica
Back of Beyond di Michael Lennox, Regno Unito
Premio Film und Video Untertitelung
O Que Arde Cura (As the Flames Rose) di João Rui Guerra da Mata, Portogallo
Concorso nazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero
Radio-actif (Radio-active) di Nathan Hofstetter, Svizzera
Pardino d’argento
L’Amour bègue (Stammering Love) di Jan Czarlewski, Svizzera
Premio Action Light per la miglior speranza svizzera
Il vulcano (The Volcano) di Alice Riva, Svizzera
Prix du Public UBS
Lore di Cate Shortland, Germania/Australia/Regno Unito
Variety Piazza Grande Award
Camille redouble di Noémie Lvovsky, Francia


NOTIZIE
Locarno: Pardo d'oro a La Fille de nulle part
Il film del francese Jean-Claude Brisseau vince il Festival. Ecco tutti i premiati

12.08.2012 - Autore: Marco Triolo