Sono stati resi noti i nomi dei vincitori della sessantaquattresima edizione del Festival del Film di Locarno, conclusosi ieri. Riportiamo qui di seguito la lista dei premi.
CONCORSO INTERNAZIONALE
Pardo d’oro
“Abrir puertas y ventanas” (“Back to Stay”) di Milagros Mumenthaler, Argentina/Svizzera
Pardo d’oro speciale della giuria
“Tokyo Koen” di Shinji Aoyama, Giappone
Premio speciale della giuria
“Hashoter” (“Policeman”) di Nadav Lapid, Israele
Pardo per la migliore regia
Adrian Sitaru per “Din dragoste cu cele mai bune intentii” (“Best Intentions”), Romania/Ungheria
Pardo per la miglior interpretazione femminile
María Canale per il film “Abrir puertas y ventanas” (“Back to Stay”) di Milagros Mumenthaler, Argentina/Svizzera
Pardo per la miglior interpretazione maschile
Bogdan Dumitrache per il film “Din dragoste cu cele mai bune intentii” (“Best Intentions”) di Adrian Sitaru, Romania/Ungheria
Menzione speciale della giuria
“Un amour de jeunesse” (“Goodbye First Love”) di Mia Hansen-Løve, Francia/Germania
CONCORSO CINEASTI DEL PRESENTE
Pardo d’oro Cineasti del presente - Premio George Foundation
“L'estate di Giacomo” di Alessandro Comodin, Italia/Francia/Belgio
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
“El estudiante” (“The Student”) di Santiago Mitre, Argentina
Menzione speciale della giuria
“É na terra nao é na lua” (“It’s the Earth Not the Moon”) di Gonçalo Tocha, Portogallo
OPERA PRIMA Pardo per la migliore opera prima
“Nana” di Valérie Massadian, Francia
PARDI DI DOMANI
Concorso internazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale
“Rauschgift” (“Addicted”) di Peter Baranowski, Germania
Pardino d’argento
“Les enfants de la nuit” di Caroline Deruas, Francia
Menzione speciale della giuria
“Mens sana in corpore sano” di Juliano Dornelles, Brasile
Nomination di Locarno agli European Film Awards - Premio Pianifica
“Opoweisci z chlodni” (“Frozen Stories”) di Grzegorz Jaroszuk, Polonia
Premio Film und Video Untertitelung
“Liberdade” di Gabriel Abrantes e Benjamin Crotty, Portogallo
Concorso nazionale
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero
“L’ambassadeur & moi” (“The Ambassador & me”) di Jan Czarlewski
Pardino d’argento
“Le tombeau des filles” (“The Girls’ Grave”) di Carmen Jaquier
Premio Action Light per la miglior speranza svizzera
“À quoi tu joues” (“Another Game”) di Jean Guillaume Sonnier
PRIX DU PUBLIC UBS
“Monsieur Lazhar” di Philippe Falardeau, Canada
VARIETY PIAZZA GRANDE AWARD
“Monsieur Lazhar” di Philippe Falardeau, Canada
PARDO D'ONORE SWISSCOM
assegnato al regista Abel Ferrara
EXCELLENCE AWARD MOET & CHANDON
assegnato all'attrice Isabelle Huppert
PREMIO RAIMONDO REZZONICO
assegnato al produttore Mike Medavoy
PARDO ALLA CARRIERA
assegnato all'attrice Claudia Cardinale


NOTIZIE
Locarno 2011: ecco i vincitori
All'argentino "Abrir puertas y ventanas" il Pardo d'oro per il miglior film

14.08.2011 - Autore: Marco Triolo