
Inoltre, un comunicato stampa arriva a spazzar via gli ultimi dubbi sul cast. Vi si legge: “Martin Freeman prende il ruolo di Bilbo Baggins e Ian McKellen torna in quello di Gandalf il Grigio. I nani sono interpretati da Richard Armitage (Thorin Scudodiquercia), Ken Stott (Balin), Graham McTavish (Dwalin), William Kircher (Bifur) James Nesbitt (Bofur), Stephen Hunter (Bombur), Rob Kazinsky (Fili), Aidan Turner (Kili), Peter Hambleton (Gloin), John Callen (Oin), Jed Brophy (Nori), Mark Hadlow (Dori) e Adam Brown (Ori). Riprendono i loro ruoli dalla trilogia de 'Il signore degli anelli' Cate Blanchett, nei panni di Galadriel, Andy Serkis in quelli di Gollum e Elijah Wood in quelli di Frodo. Anche Jeffrey Thomas e Mike Mizrahi si uniscono al cast nei ruoli dei re nani Thror e Thrain, rispettivamente”.

L'ultimo dubbio a rimanere, a questo punto, riguarda Hugo Weaving: Elrond il Mezzelfo è l'unico personaggio de “Il signore degli anelli” ad apparire nel testo de “Lo Hobbit” di Tolkien, a parte gli ovvi Gandalf e Gollum. “Lo Hobbit” è ambientato sessant'anni prima degli eventi della trilogia, e narra del viaggio compiuto da Bilbo, in compagnia di Galdalf e di una banda di tredici nani, alla ricerca del tesoro dei nani custodito dal drago Smaug. Si tratta di un romanzo per ragazzi, scritto in uno stile più favolistico rispetto al suo acclamato seguito letterario: Jackson ha promesso, tuttavia, di integrare al testo alcune porzioni delle Appendici de “Il signore degli anelli”, creando così un vero prequel che racconterà non solamente la scoperta dell'Unico Anello da parte di Bilbo, che lo ruba a Gollum nella grotta in cui questi si nasconde, ma anche tutti i retroscena del ritorno di Sauron. Entrambi i capitoli saranno girati in digitale 3D, a partire da una sceneggiatura di Jackson, Philippa Boyens, Fran Walsh e Guillermo del Toro. Per saperne di più sui film, leggete gli ultimi articoli da noi pubblicati.
Il primo capitolo de “Lo Hobbit” è previsto per il 19 dicembre 2012.